Ospedale Santa Maria Annunziata a Bagno a Ripoli: nuova TC ad alta tecnologia

Contenuti dell'articolo

nuova tac all’ospedale santa maria annunziata

Recentemente, l’ospedale Santa Maria Annunziata ha introdotto una nuova Tac di alta tecnologia, sostituendo il precedente dispositivo presente nella sua struttura di Radiologia. Questa innovativa apparecchiatura, diretta dal dottor Roberto Carpi, rappresenta un significativo passo avanti nel miglioramento delle prestazioni diagnostiche e nell’aggiornamento tecnologico dell’ospedale, che funge da presidio strategico per la comunità locale.

caratteristiche della nuova apparecchiatura

La Tac di ultima generazione è progettata per analizzare volumi ampi con una notevole velocità di esecuzione. Essa possiede la capacità di elaborare le immagini in tempo reale, fornendo dettagli ad alta risoluzione che permetteranno diagnosi più precise e dettagliate riguardo alle strutture anatomiche esaminate.

benefici per i pazienti

Il direttore della Radiologia, Roberto Carpi, ha sottolineato come l’installazione della nuova Tac supporti in modo significativo le attività svolte presso il presidio. La nuova tecnologia permetterà studi più approfonditi sul cuore e sull’apparato muscoloscheletrico, anche dopo l’impianto di protesi metalliche. Inoltre, migliorerà la precisione degli esami per pazienti affetti da patologie mediche e chirurgiche, consentendo l’utilizzo di dosi inferiori sia di radiazioni che di mezzo di contrasto. La Tac si affiancherà alla TC del DEA, anch’essa recentemente acquisita dall’ospedale.

dichiarazioni delle autorità sanitarie

L’importanza dell’implementazione della nuova apparecchiatura è stata evidenziata anche dalla direttrice sanitaria del presidio ospedaliero, Elettra Pellegrino. Secondo la Pellegrino, questa Tac rappresenta un supporto straordinario che contribuirà a garantire attività complesse in modo preciso e veloce.

  • Roberto Carpi – Direttore Radiologia
  • Elettra Pellegrino – Direttrice Sanitaria