Oscar Piastri vince a Miami grazie a un errore di Verstappen

Contenuti dell'articolo

Oscar Piastri e la vittoria al GP di Miami: strategia e sorpasso decisivo

Il Gran Premio di Miami si è rivelato uno degli eventi più avvincenti della stagione di Formula 1, grazie a un contesto affascinante e a sfide intense in pista. La McLaren ha dimostrato una monoposto solida e competitiva, sorprendente per il suo passo gara, nonostante le difficili condizioni dell’asfalto e le elevate temperature.

Il ritmo superiore di Piastri

Dalle prime fasi della gara, è emerso che Oscar Piastri possedeva un ritmo nettamente migliore rispetto ai suoi diretti avversari. Davanti a lui si trovava un ostacolo significativo: Max Verstappen. L’australiano ha dovuto affrontare la sfida di trovare il momento opportuno per l’attacco, consapevole che una manovra affrettata avrebbe potuto compromettere la sua corsa.

La sfida mentale con Verstappen

Il confronto con il campione olandese ha generato emozioni e tensione palpabile. Piastri ha atteso attentamente prima di colpire. “Mi sono divertito in diversi momenti, anche se all’inizio superare Max non è stato semplice – ha dichiarato l’australiano. Ho dato tutto per riuscirci, sapendo che avevamo un gran ritmo fin dal via”.

La strategia era chiara: esercitare pressione sull’avversario e attendere l’errore decisivo. Un bloccaggio in frenata da parte di Verstappen ha offerto a Piastri l’opportunità per superarlo e conquistare la testa della corsa.

Costruzione della vittoria nel momento cruciale

Dopo aver superato Verstappen, Piastri ha immediatamente accelerato per evitare che Norris, ora libero dal confronto con Max, potesse recuperare terreno. “Una volta passato, ho dovuto subito spingere forte per allungare mentre Lando era ancora dietro di lui” – ha aggiunto l’australiano.

Questo passaggio si è rivelato cruciale per consolidare la vittoria. Il trionfo a Miami, infatti, rappresenta la terza vittoria consecutiva per Piastri e la quarta del campionato, aumentando così il vantaggio su Norris nella classifica mondiale. “Sono davvero felice per questa vittoria… Partire quarto e vincere non è facile” – ha commentato.

L’affermazione sempre più convincente di Piastri invia un segnale forte al campionato: la lotta per il titolo rimane aperta e la McLaren è pronta a giocarsi le sue carte fino alla fine.

  • Oscar Piastri
  • Max Verstappen
  • Lando Norris