Oppi attacco: il ciclone simil-tropicale dal nord africa e l’aria fredda dal baltico

ciclone simil-tropicale e aria fredda: l’arrivo di un maltempo intenso
Il mese di maggio 2025 si distingue per l’assenza dell’anticiclone sull’Italia, sia quello delle Azzorre che quello Africano. Questa situazione meteorologica determina una mancanza di alta pressione, con conseguente assenza di caldo estivo e frequenti temporali.
previsioni meteorologiche per la settimana
Lorenzo Tedici, esperto meteorologo, prevede una settimana caratterizzata da continui temporali e un duplice attacco perturbato a partire da giovedì. Sebbene il sole possa fare capolino, sarà necessario avere sempre a disposizione un ombrello.
sintesi degli eventi meteorologici previsti
Nelle prossime ore si assisterà all’attivazione di temporali, specialmente al Nord, dove ci si aspetta anche grandine e forti raffiche di vento. Anche al Centro-Sud i rovesci saranno frequenti durante le ore centrali della giornata. Le temperature massime non supereranno i 25-26°C.
giornata migliore della settimana
Mercoledì sarà considerata la giornata più favorevole della settimana (insieme a domenica) sebbene non mancheranno isolati scrosci nel pomeriggio in prossimità dei rilievi.
data cruciale: giovedì 15 maggio
La data da tenere in evidenza è giovedì 15 maggio: fin dalle prime ore del mattino si avrà un forte attacco perturbato proveniente dal Nord Africa, portando condizioni avverse verso le Isole Maggiori e il Sud peninsulare. Si tratta di un Tropical Like Cyclone (TLC), che comporterà abbondanti precipitazioni e forti venti.
secondo attacco dal Baltico
Nella serata dello stesso giorno, un secondo ciclone proveniente dalle Repubbliche Baltiche porterà maltempo al Nord-Est italiano.
scontro perfetto previsto per venerdì 16 maggio
Venerdì 16 maggio, potrebbe verificarsi uno “scontro perfetto” tra l’aria calda umida in risalita dalla Tunisia e l’aria fredda baltica su alcune regioni italiane. I fenomeni più intensi sono attesi sulla fascia adriatica e al Sud, con possibili nubifragi sia giovedì che venerdì.
sintesi finale delle previsioni meteo
Questa settimana sarà segnata da frequenti rovesci e situazioni potenzialmente gravi come grandine intensa nelle prossime ore e piogge torrenziali accompagnate da vento forte tra giovedì e venerdì. Si auspica in miglioramenti nella terza decade del mese, mentre gli anticicloni continuano a latitare.
- Meteo Italia – Lorenzo Tedici
- Tropical Like Cyclone (TLC)
- Cicloni dal Nord Africa e Baltico
- Nubifragi previsti sul versante adriatico
- Situazione meteo instabile fino al weekend
NEL DETTAGLIO:
Martedì 13: Temporali specialmente al Nord Ovest; nubi sparse al Centro; schiarite al Sud.
Mercoledì 14: Maggiore soleggiamento al Nord; isolati rovesci al Centro; generalmente soleggiato al Sud.
Giovedì 15: Soleggiato inizialmente ma peggioramento serale.
Tendenza: Maltempo previsto per venerdì; weekend soleggiato.