Operazione muro indistruttibile nella guerra india-pakistan: ecco cosa sta accadendo

escalation tra india e pakistan: l’operazione “bunyanun marsoos” di islamabad

L’India ha avviato un’operazione militare mirata a contrastare le “cellule terroristiche” presenti in Pakistan, provocando una pronta reazione da parte di Islamabad. Quest’ultima ha lanciato una controffensiva denominata “Bunyanun Marsoos“. La situazione, già tesa dopo un attentato in Kashmir, ha raggiunto livelli critici, con la comunità internazionale che chiede con urgenza una de-escalation per evitare il rischio di un conflitto armato.

il contrattacco del pakistan e la nuova ondata di violenza

L’esercito del Pakistan, secondo quanto riportato da Today, ha ufficialmente annunciato l’inizio dell’operazione “Bunyanun Marsoos“. Questo nome trae origine da un versetto coranico, significante “muro indistruttibile“, ed è stato scelto come risposta agli attacchi indiani percepiti. Gli obiettivi strategici colpiti includono l’aeroporto di Pathankot e la base aerea di Udhampur, descritti dalla tv di Stato come parte di una “rappresaglia occhio per occhio“.

L’esercito indiano ha confermato tali attacchi e segnalato nuove incursioni lungo il confine occidentale, inclusi attacchi mediante droni. A Srinagar, nel Kashmir controllato dall’India, sono state riportate forti esplosioni e la polizia locale ha confermato che cinque persone hanno perso la vita durante gli attacchi pachistani nella regione di Jammu.

il rischio nucleare e le reazioni globali: stati uniti, cina e g7

I timori riguardanti una possibile escalation nucleare hanno portato il primo ministro pachistano Shehbaz Sharif a convocare una riunione dell’autorità nazionale competente per il controllo delle armi nucleari. Tale convocazione è generalmente riservata a situazioni di guerra. Il ministro pachistano per la pianificazione e lo sviluppo, Ahsan Iqbal, ha dichiarato che non si desidera superare la soglia nucleare.

Diverse potenze internazionali stanno seguendo con attenzione gli sviluppi. Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha esortato India e Pakistan ad intraprendere un dialogo costruttivo, offrendo assistenza per prevenire ulteriori conflitti. La Cina , dal canto suo, ha sollecitato i due Paesi a evitare un’escalation. Inoltre, i membri del G7 hanno invitato entrambe le nazioni a perseguire la pace e a mantenere la massima moderazione. Attualmente si stima che il Pakistan possieda circa 165 testate nucleari , mentre l’India ne detiene circa 160 .

  • Pakistan:
  • Shehbaz Sharif (Primo Ministro)
  • Ahsan Iqbal (Ministro per la Pianificazione)
  • India:
  • Marco Rubio (Segretario di Stato USA)
  • Cina:
  • G7 (Gruppo dei sette Paesi più industrializzati)