Olio di Montespertoli: il brand collettivo ‘Diciannove’ promuove il territorio

Contenuti dell'articolo

nasce il brand collettivo di olio extravergine “diciannove”

Il progetto “Diciannove” rappresenta un’iniziativa innovativa nel settore dell’olio extravergine di oliva, con l’obiettivo di valorizzare il territorio di Montespertoli. Questo brand collettivo è stato sviluppato grazie al finanziamento del PSR 2014-2022 della Regione Toscana e si configura come il risultato del progetto MontEspertOlio, che ha visto la collaborazione tra diciannove attori pubblici e privati.

presentazione ufficiale del prodotto

La presentazione dell’olio extravergine “Diciannove” è avvenuta alla presenza di figure chiave come la vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, il vicesindaco di Montespertoli, Marco Pierini, e Alessia Gallerini, capofila del progetto. Hanno partecipato anche i professori Silvio Menghini e Bruno Zanoni dell’Università di Firenze, partner scientifico del progetto.

valorizzazione dell’olio toscano

Secondo Stefania Saccardi, l’olio extravergine d’oliva assume un ruolo fondamentale nella promozione della Toscana come patria non solo del vino ma anche dell’olio. Il progetto coinvolge quattordici produttori locali e mira a esaltare le caratteristiche uniche del prodotto, sottolineando l’importanza della tradizione olivicola locale.

collaborazione tra pubblico e privato

“Diciannove” è frutto di una sinergia tra diverse realtà imprenditoriali che operano nella filiera olivicolo-olearia della cintura collinare fiorentina. La collaborazione ha portato a una maggiore consapevolezza riguardo all’eccellenza dell’olio prodotto in questa area.

  • Tenuta Barbadoro
  • Azienda agricola Fattoria di Trecento
  • Tenuta Maiano Società Agricola
  • Fattorie Parri Società Agricola
  • Podere delle Falcole Azienda Agricola
  • Azienda Agricola Valleprima
  • Azienda Agricola Podere Ghiole
  • Azienda Agricola Solaia
  • Azienda Agricola Le terre di Poldo
  • Agriturismo Azienda Montalbino
  • Fattoria La Leccia
  • Azienda Agricola Marzocco
  • Società Agricola Maggi
  • Azienda Agricola Torre Bianca insieme a Fara Vetrerie e Cristallerie.

sviluppo della brand identity e packaging distintivo

L’identità visiva del brand si ispira alla geografia locale. La bottiglia utilizzata per il prodotto è realizzata dalla vetreria Fara ed è stata progettata per esaltare la qualità percepita dall’utenza. Questa nuova immagine punta a incrementare le vendite in vetro rispetto alle lattine, dato che i prezzi per quest’ultimo sono significativamente più elevati.

protocollo produttivo rigoroso

L’approccio collaborativo ha permesso l’elaborazione di un protocollo produttivo dettagliato che include pratiche specifiche per la raccolta delle olive e la lavorazione in frantoio. Queste misure hanno garantito oli extra-vergini con bassa acidità e alta qualità sensoriale.

I principali risultati ottenuti includono:
  • Bassa acidità (circa 0,22% acido oleico)
  • Elevati livelli di biofenoli (circa 500 mg/kg)
  • Note sensoriali mediamente amare, piccanti e fruttate

Tali caratteristiche contribuiscono a definire il profilo unico degli oli prodotti nella regione montespertolese.