Obesità nei giovani italiani: più di 6 su 10 a rischio alimentare

malattie metaboliche e salute pubblica
Le proiezioni per i prossimi decenni indicano un incremento preoccupante delle malattie metaboliche, con ripercussioni dirette sulla salute collettiva e sui costi sanitari. Secondo il rapporto Italian Barometer Obesity Report 2024 e la Sorveglianza Passi dell’ISS, si stima che l’obesità tra i giovani adulti, nella fascia di età compresa tra 18 e 34 anni, sia aumentata dal 2,6% al 6,6% nel 2023. Inoltre, si prevede che entro il 2040 circa il 10% della popolazione italiana sarà affetta da diabete.
comorbidità associate all’obesità
Questa situazione è ulteriormente aggravata dalle comorbidità: l’ipertensione colpisce il 67% delle persone in sovrappeso e l’87% di quelle obese. L’ipercolesterolemia è anch’essa fortemente correlata all’eccesso ponderale, aumentando notevolmente con l’incremento dell’indice di massa corporea. È quindi fondamentale adottare strategie efficaci per promuovere il benessere e incoraggiare stili di vita sani.
nutrimi 2025: un congresso dedicato alla salute
Nutrimi 2025 ha rappresentato un’importante occasione scientifica annuale rivolta ai professionisti della salute. Quest’anno si è tenuto a Milano ed ha visto la partecipazione di Nutrition & Santé, azienda impegnata nella promozione del benessere attraverso alimentazioni salutistiche. Durante l’evento sono stati presentati vari prodotti mirati alla gestione del peso e del colesterolo, nonché opzioni a basso contenuto di zuccheri e sodio.
risultati della survey dei professionisti
L’azienda ha condotto anche un’indagine in collaborazione con Nutrimi, coinvolgendo oltre 300 esperti del settore sanitario. I risultati hanno messo in luce le pratiche quotidiane dei nutrizionisti e dei medici, evidenziando la crescente necessità di soluzioni scientificamente validate per migliorare la gestione metabolica dei pazienti.
dichiarazioni del direttore marketing
“Il nostro obiettivo – dichiara Maurizio Roberti, Direttore Marketing di Nutrition & Santé Italia – è fornire ai professionisti della salute una gamma completa di soluzioni supportate da evidenze scientifiche per affrontare le sfide metaboliche quotidiane”. Il congresso Nutrimi ha rappresentato un’importante piattaforma per confrontarsi con i nutrizionisti riguardo alle modalità concrete di supporto.
- Maurizio Roberti – Direttore Marketing Nutrition & Santé Italia
- Nutrizionisti
- Medici specializzati
- Professionisti della salute
- Aziende del settore alimentare