Nuovo stadio empoli: rischi e costi contestati dal comitato

Il Comitato Stadio Sì ma NON così ha recentemente espresso nuove osservazioni tecniche sul progetto di riqualificazione e ammodernamento dello stadio Carlo Castellani di Empoli. Queste osservazioni sono state formulate in seguito alla Conferenza dei Servizi Preliminare del 7 aprile scorso e si basano sui documenti integrativi presentati (prot. n. 23846 del 31 marzo 2025), che, secondo il sindaco Alessio Mantellassi, avrebbero incorporato le modifiche richieste dall’Amministrazione.
necessità di ristrutturazione e impatti urbanistici
Il Comitato sostiene la necessità di ristrutturare lo stadio, ma chiede al Comune di considerare soluzioni meno invasive dal punto di vista urbanistico e architettonico. In particolare, si oppone alla realizzazione di un centro commerciale o superfici commerciali, sottolineando l’importanza di preservare le aree verdi esistenti e minimizzare i costi per i cittadini. Inoltre, il Comitato solleva dubbi sulla sostenibilità economica del progetto per le finanze comunali.
impatto sul sottosuolo
Secondo il Comitato, le opere previste comporterebbero un forte impatto sul sottosuolo, con potenziali alterazioni delle caratteristiche geotecniche e idrogeologiche del sito. Si evidenzia la mancanza di valutazioni specifiche riguardanti il regime idraulico sotterraneo, suggerendo che l’assenza di indagini aggiornate potrebbe comportare rischi significativi.
diminuzione delle aree verdi nei parcheggi
Il Documento di Fattibilità prevede la costruzione di diversi parcheggi nell’area dello stadio, ma il Comitato avverte che queste nuove strutture porteranno a una diminuzione delle aree verdi, con conseguente abbattimento degli alberi esistenti.
centro commerciale e concorrenza sleale
L’apertura prevista di un nuovo centro commerciale è vista come una minaccia per il commercio locale già colpito dalla presenza del ‘CENTRO*Empoli’. Il Comitato ritiene che questo nuovo polo commerciale creerebbe ulteriori difficoltà per i negozi storici della città.
aumento del traffico veicolare
L’incremento della viabilità legata al progetto è considerato problematico dal Comitato. Le opere previste potrebbero portare a un significativo aumento del traffico nel quartiere circostante, compromettendo la qualità della vita degli abitanti.
costi per i cittadini e trasparenza economica
Sono stati messi in discussione anche i costi associati alla cessione gratuita da parte del Comune di un terreno pubblico all’Empoli F.C., valutata oltre 7 milioni di euro. Il Comitato chiede maggiore trasparenza riguardo alle implicazioni economiche dell’intera operazione.
criticità nel piano economico finanziario
L’analisi del Piano Economico Finanziario (PEF) ha sollevato numerose criticità relative alla tutela del patrimonio pubblico e alla sostenibilità economica complessiva del progetto. Secondo quanto riportato dal Comitato, non sarebbero presenti garanzie patrimoniali sufficienti a proteggere gli interessi pubblici.
- Alessio Mantellassi: Sindaco di Empoli
- Empoli Calcio: Club calcistico coinvolto nel progetto
- CENTRO*Empoli: Centro commerciale esistente che influisce sul commercio locale
- Tutti gli ospiti ed esperti coinvolti nella conferenza dei servizi preliminare sono stati menzionati nelle osservazioni.