Nuovo Papa: la fumata bianca del Conclave segna un cambio nella Chiesa

Contenuti dell'articolo

La recente elezione del cardinale americano Robert Francis Prevost ha segnato un momento storico per la Chiesa cattolica, con la sua nomina a 267esimo Papa, assumendo il nome di Leone XIV. L’annuncio è stato fatto dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti dalla Loggia delle benedizioni.

Le prime parole di Leone XIV

Dopo l’elezione, il nuovo Papa si è affacciato alla Loggia di San Pietro pronunciando le sue prime parole: “La pace sia con tutti voi“. Ha espresso gratitudine verso la folla presente, sottolineando l’importanza della pace e dell’amore nel messaggio cristiano. Ha condiviso un saluto speciale alle famiglie e a tutte le persone in cerca di conforto.

La vita e la carriera di Prevost

Nato a Chicago nel 1955, Prevost ha dedicato oltre dieci anni come missionario in Perù. Ha ricoperto ruoli significativi, inclusi due mandati come guida dell’Ordine degli Agostiniani e vescovo nella diocesi di Chiclayo. Nel 2023, Papa Francesco lo ha nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina, rendendolo una figura chiave nella selezione dei vescovi a livello globale. A settembre dello stesso anno, è stato creato cardinale con il titolo di Cardinale Vescovo di Albano.

Il messaggio di Papa Leone XIV

Nell’intervento iniziale, Leone XIV ha enfatizzato una “Chiesa missionaria” che costruisce ponti e dialogo. Ha invitato alla carità e alla presenza attiva nei confronti dei più bisognosi.

La scelta del nome

Il nome scelto da Prevost richiama profondamente la dottrina sociale della Chiesa. Questo aspetto è stato evidenziato dal portavoce del Vaticano, Matteo Bruni.

Eventi futuri

Durante la prima serata dopo l’elezione, Papa Prevost cenerà con i cardinali e celebrerà la sua prima messa nella Cappella Sistina. Domenica guiderà il suo primo Regina Coeli dalla Loggia centrale di San Pietro.

L’afflusso a San Pietro

Poco dopo la fumata bianca, oltre 150.000 persone si sono radunate in piazza San Pietro, richiedendo un potenziamento delle misure di sicurezza per gestire l’afflusso straordinario.

Breve elezione di Leone XIV

L’elezione del nuovo Papa è avvenuta al quarto scrutinio ed è stata una delle più rapide degli ultimi 150 anni; l’ultimo Pontefice eletto allo stesso modo fu Benedetto XVI nel 2005.

  • Cardinale Robert Francis Prevost (Papa Leone XIV)
  • Cardinale Dominique Mamberti (protodiacono)
  • Matteo Bruni (portavoce del Vaticano)