Numeri nella motogp: scopri il segreto dei piloti

significato dei numeri sui cupolini dei piloti di MotoGP

Ogni numero presente sui cupolini dei piloti di MotoGP racchiude un significato unico, legato a date di nascita, simbolismi e omaggi. Analizzare queste scelte permette di comprendere meglio la personalità e la storia di ciascun pilota.

numeri e storie personali dei piloti

Il numero scelto da ogni pilota rappresenta una narrazione personale. Ad esempio, Marc Marquez, campione del mondo per ben otto volte, ha adottato il numero 93, in riferimento al suo anno di nascita. Un altro esempio è Fabio Quartararo, nato il 20 aprile 1999, che utilizza il numero 20, direttamente collegato alla sua data di nascita.

Francesco Bagnaia, inizialmente associato al numero 21, ha successivamente utilizzato il 42 in Moto2 e il 63 in MotoGP. Dopo aver conquistato il titolo mondiale, ha gareggiato con il numero 1.

Jack Miller, desideroso di utilizzare l’8, ha dovuto ripiegare sul 43. Il numero scelto è rimasto parte della sua carriera. Allo stesso modo,Maverick Viñales ha optato per il 12, considerandolo portafortuna sin dall’infanzia. Infine,Alex Marquez sfrutta il numero 73, derivante da un calcolo basato sul suo anno di nascita: 1996.

simbolismi e coincidenze nei numeri scelti dai piloti

Brad Binder sostiene il 33, che richiama le sue iniziali “BB“. D’altro canto,Enea Bastianini strong >non ha potuto utilizzare quel numero ed è quindi passato al23 strong >, corrispondente alla sua età all’esordio nel motociclismo.

Miguel Oliveira strong >ha adottato l’88 poiché altri numeri erano già occupati; mentreJoan Mir strong >è rimasto fedele al36 strong >anche dopo aver vinto il titolo mondiale. Al contrario,Jorge Martin strong >inizialmente non poteva usare l’88 ma successivamente ha scelto l’89 prima di adottare infine il numero uno dopo la vittoria del campionato.

Luca Marini strong >utilizza il numero 10 in onore dell’ex calciatore Francesco Totti; mentreRaul Fernandez strong >ha optato per il 25 strong >dopo non essere riuscito a usare il 21, dedicando tale scelta a Troy Bayliss. Infine,Fabio Di Giannantonio strong >ha selezionato il49 strong >ispirandosi al filmMEN IN BLACK Strong > p >

  • Marc Marquez – Numero: 93
  • Fabio Quartararo – Numero: 20
  • Francesco Bagnaia – Numeri: 21, 42, 63 e poi 1 (campione)
  • Jack Miller – Numero: 43
  • Maverick Viñales – Numero: 12
  • Alex Marquez – Numero: 73
  • Brad Binder – Numero: 33 (initials “BB”)
  • Enea Bastianini – Numero: 23 (età all’esordio)
  • Miguel Oliveira – Numero: 88 (disponibilità)
  • Joan Mir – Numero:36 (dopo titolo mondiale)
  • li >
  • Luca Marini – Numero :10 (in onore di Totti) Strong > li >
  • li >
  • < Strong Fabio Di Giannantonio-Numero :49(inspirazione dal film Men in Black)

    li >