Nuclear power expo a piacenza dal 21 al 23 maggio

nuclear power-expo: un evento strategico per l’energia nucleare in italia
Nuclear Power-Expo, prima edizione della manifestazione, si terrà dal 21 al 23 maggio 2025 presso il Piacenza Expo. Questo evento è concepito per riunire le aziende italiane di spicco nel settore nucleare e promuovere un Piano Nucleare Nazionale. Si colloca in un contesto europeo in cui molti Paesi stanno investendo in nuove centrali e nell’aggiornamento delle strutture esistenti.
obiettivi dell’evento
L’obiettivo principale di Nuclear Power-Expo è quello di favorire la cooperazione tra le aziende leader a livello globale nel settore nucleare. La manifestazione rappresenta un’opportunità per discutere e pianificare il futuro energetico dell’Italia, con particolare attenzione alla sicurezza e all’efficienza energetica.
il ritorno dell’energia nucleare in italia
Dopo un lungo periodo di dibattiti, l’argomento del ritorno all’energia nucleare civile ha riacquistato rilevanza. I recenti progressi nella ricerca sulla sicurezza e la necessità di raggiungere gli obiettivi climatici entro il 2050 hanno reso questo tema centrale. Secondo Gian Luca Artizzu, Amministratore Delegato di SOGIN, è essenziale adottare una combinazione di fonti energetiche che includa rinnovabili e nucleare.
sostenibilità e competitività industriale
Giorgio Graditi, Direttore Generale di ENEA, sottolinea come l’energia nucleare possa contribuire agli obiettivi di decarbonizzazione riducendo i costi energetici per le imprese. Il presidente dell’Associazione Italiana Nucleare (AIN), Stefano Monti, avverte che è necessario coordinarsi per sviluppare una filiera nucleare italiana efficace.
l’eccellenza della filiera nucleare italiana
Paolo Fedeli, presidente dell’Associazione Italiana Pressure Equipment (AIPE), evidenzia come la filiera italiana del nucleare sia un’eccellenza nonostante periodi difficili. Le nuove tecnologie, come i reattori modulari avanzati, offrono opportunità significative per lo sviluppo industriale.
ricerca e innovazione nel settore nucleare
Marco Ricotti, esperto del Politecnico di Milano, conferma che la capacità produttiva italiana può soddisfare gran parte del mercato europeo degli SMR. Queste competenze sono fondamentali per garantire una transizione energetica sicura ed efficiente.
women in nuclear italy: promozione del dialogo sul nucleare
, attraverso la sua presidente Céline Conreau, evidenzia l’importanza del dialogo tra istituzioni e cittadini riguardo al ruolo del nucleare nella transizione energetica. La formazione continua dei giovani professionisti nel campo è cruciale per supportare questa crescita.
sostegno istituzionale all’iniziativa
Nuclear Power-Expo avrà il supporto di numerose istituzioni tra cui:
- Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Regione Emilia-Romagna
- Comune di Piacenza
- Agenzia nazionale per le nuove Tecnologie (ENEA)
- Sogin Group strong>
- Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome strong > li >
ul >momento di networking durante l’evento h3 >
Nell’ambito della manifestazione si svolgerà anche una cena di gala il 22 maggio strong >nella Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni a Piacenza, offrendo così ai partecipanti un’importante occasione per creare connessioni nel settore. p >
div >