Ndoye trionfa con il bologna nella finale contro il milan all’olimpo

Il Bologna celebra un’importante vittoria, conquistando la Coppa Italia dopo un’attesa di cinquantuno anni. La finale disputata allo stadio Olimpico di Roma ha visto i rossoblù prevalere sul Milan con un punteggio di 1-0, grazie alla rete decisiva di Ndoye all’inizio del secondo tempo.
analisi della partita: Milan-Bologna
La squadra guidata da Conceicao si affida a Luka Jovic, protagonista nella semifinale contro l’Inter, schierato in attacco insieme a Leao e Pulisic. Dall’altra parte, il tecnico italiano punta su giocatori chiave come Fabbian, Orsolini e Ndoye, che supportano l’attaccante Castro. L’incontro inizia con una leggera predominanza del Milan, che crea pericoli già nei primi minuti. Un tentativo di vantaggio arriva da Jimenez, ma il suo colpo viene neutralizzato dalla difesa avversaria.
Il primo tempo si conclude senza reti, nonostante le occasioni da entrambe le parti e qualche momento di tensione tra i giocatori.
sviluppi nel secondo tempo
Al rientro in campo, il Bologna riesce a segnare al primo tentativo: al 53′, Ndoye approfitta di un errore difensivo del Milan per portare i rossoblù in vantaggio. Da quel momento in poi, la squadra milanese cerca di reagire con sostituzioni strategiche; entrano Gimenez, Joao Felix e Walker, ma gli sforzi non producono risultati significativi. Le azioni rossonere risultano disordinate e poco incisive.
Il finale dell’incontro vede il Bologna mantenere il controllo della situazione, portando così a casa un trofeo atteso dal 1974. La vittoria rappresenta una grande soddisfazione per la squadra e il suo allenatore.
ospiti e personalità presenti
- Sinner
- Cremonini
- Totti