Multe online con app IO: attiva il servizio SEND in pochi passi

Contenuti dell'articolo

Il servizio SEND rappresenta una significativa innovazione nel panorama istituzionale, consentendo ai cittadini di ricevere direttamente sul proprio smartphone notifiche relative a sanzioni stradali, scadenze per il pagamento del bollo auto e accertamenti tributari. Questo sistema offre un’alternativa ai metodi tradizionali di invio dei documenti, eliminando i costi associati alla spedizione cartacea. Introdotto per la prima volta nel luglio 2023, il servizio è ora accessibile anche tramite l’App IO, che ne facilita l’integrazione con pochi semplici passaggi.


utilizzo del servizio SEND da parte delle amministrazioni pubbliche

Un’analisi dell’utilizzo del servizio SEND da parte delle amministrazioni pubbliche rivela un buon successo a livello comunale e regionale, mentre a livello nazionale la diffusione risulta limitata. Attualmente, circa 4.800 enti hanno aderito al servizio, generando quasi 15 milioni di notifiche inviate. Tra queste, oltre 5,8 milioni riguardano il bollo auto, seguite dalle multe stradali con circa 3,7 milioni di notifiche.


istruzioni per attivare il servizio SEND sull’app IO

In passato, il servizio SEND era disponibile esclusivamente attraverso il sito notifichedigitali.it. Per accedervi era necessario utilizzare le credenziali SPID o CIE e selezionare le preferenze di ricezione nella sezione ‘I tuoi recapiti’. Era possibile ricevere notifiche via PEC (con valore legale), telefono o email.


attivazione dell’integrazione nell’app IO

L’integrazione del servizio SEND nell’App IO segue un processo simile ma richiede l’attivazione della ricezione delle notifiche nelle impostazioni dei ‘Servizi’. Indipendentemente dalla scelta tra App IO o opzioni senza PEC, al momento dell’emissione di un accertamento, il cittadino riceve una notifica che lo guida verso la piattaforma dedicata. Dopo aver effettuato l’autenticazione, è possibile procedere direttamente al pagamento tramite il sistema PagoPA.

alternative per chi non ha accesso digitale

I cittadini privi di accesso a internet o alle piattaforme digitali possono recarsi presso uno dei punti SEND, presenti in molti CAF nazionali. Presentando la notifica ricevuta per posta e pagando un costo di 1 euro e 40 centesimi, sarà possibile ottenere una copia stampata del documento di accertamento standard per procedere al pagamento attraverso i bollettini postali.