Mostra di arthur duff e antonio marchetti lamera a certaldo

Il 17 maggio 2025, alle ore 18.00, si svolgerà l’inaugurazione della mostra di Arthur Duff e Antonio Marchetti Lamera, intitolata Perché realizzare un’opera quando è così bello sognarla soltanto?. L’evento avrà luogo presso le sale al piano terra di Palazzo Pretorio a Certaldo.
Dettagli sulla mostra
L’esposizione è promossa dal Comune di Certaldo e gode del patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana. Fa parte delle celebrazioni per il 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio, proponendo un dialogo con i temi e i luoghi significativi per lo scrittore toscano. La curatela è affidata a Roberto Lacarbonara, supportato dal progetto di allestimento di Exponent.
Tema dell’esposizione
La domanda presente nel titolo invita a riflettere sulla forma e sullo statuto delle immagini, esaminando la capacità delle opere di trovarsi tra rappresentazione e invenzione, memoria e visione onirica. Le opere dei due artisti esplorano queste tematiche attraverso diverse tecniche artistiche.
Opere di Antonio Marchetti Lamera
I lavori pittorici di Antonio Marchetti Lamera nascono da una ricerca fotografica sugli edifici medievali locali, analizzando la loro stratificazione storico-architettonica. Questi dipinti combinano elementi solidi con zone d’ombra e riflessi, creando una fusione tra monumento e metamorfosi continua.
- Fissità monumentale dei luoghi
- Cambiamento delle forme nel tempo
- Piani intricati come tessere musive
- Evidente influenza impressionista nelle superfici cromatiche
Opere di Arthur Duff
L’opera scultorea e installativa di Arthur Duff gioca con la luce in modo innovativo. Utilizzando materiali come corde, fili intrecciati e neon, le sue sculture creano reti che si espandono nello spazio in modi sorprendenti. Ogni installazione presenta lettere e parole senza narrazione definita.
- Sensazione di solidità ed evanescenza
- Cattura della luce nei suoi mutamenti impercettibili
- Spazi vuoti che evocano visioni cosmiche
- Dinamismo tra forma permanente e cambiamento continuo
Date della mostra
L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 17 maggio al 6 luglio 2025, con orari dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00. Per ulteriori informazioni contattare il numero 0571.661219.
Note biografiche degli artisti
Arthur Duff:
Nato a Wiesbaden nel 1973, vive attualmente a Vicenza ed è attivo nell’arte contemporanea dagli anni ’90.
- Vincitore del premio “2%” del MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma (2010)
Antonio Marchetti Lamera:
Nato a Bergamo nel 1964, risiede a Torre Pallavicina (BG) ed ha iniziato la sua carriera artistica negli anni ’80.
- Ha vinto il “Premio Nazionale d’Arte Donato Frisia” (2004)
- Riconoscimenti in vari eventi artistici recenti