Morte di patrizia brandimarte, un lutto che segna il cinema e la mondanità romana

Contenuti dell'articolo

Un’importante figura del panorama cinematografico e mondano ha lasciato un vuoto incolmabile. Patrizia Brandimarte, storica press agent e organizzatrice di eventi spettacolari, è scomparsa all’età di 78 anni, lasciando dietro di sé una scia di ricordi indelebili.

patrizia brandimarte: carriera e impatto nel cinema

Patrizia Brandimarte ha dedicato oltre quattro decenni della sua vita al mondo del cinema, iniziando la sua carriera come costumista per poi affermarsi come ufficio stampa. La sua professionalità l’ha portata a lavorare con numerosi film e divi, creando legami profondi con molte celebrità. Tra i suoi amici più noti si possono annoverare:

  • Mickey Rourke
  • Quentin Tarantino
  • Franco Nero
  • Vanessa Redgrave
  • Zeudy Araya
  • Franco Cristaldi
  • Massimo Spano
  • Lucio Dalla
  • Laura Antonelli

organizzazione di eventi memorabili

In coppia con Antonio Flamini, Brandimarte è stata pioniera nell’organizzazione delle anteprime cinematografiche hollywoodiane in Italia. Tra le sue realizzazioni più celebri spiccano eventi per film iconici come ‘Jurassic Park’, ‘Casper’ e ‘Harry Potter’. In particolare, il lancio del primo film della saga ha visto la ricostruzione della stazione ferroviaria presente nella pellicola.

vita personale e passioni di patrizia brandimarte

Sempre al fianco del marchese Gregorio del Gallo di Roccagiovane durante gli eventi sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia, Patrizia era conosciuta per il suo spirito vivace e la sua passione per la vita. I suoi amori principali comprendevano:

  • La figlia Alessandra
  • La nipote Margherita

Ami degli animali, era spesso vista passeggiare con i suoi tre cani al Pincio prima di gustare un drink all’hotel de Russie. La sua personalità mondana brillava in ogni occasione sociale; il suo motto era “Vivi la vida!”, riflettendo il suo approccio alla vita.

dettagli sui funerali

I funerali si svolgeranno lunedì 26 maggio alle ore 15:30 presso la Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo a Roma.