Morte di koyo kouoh, curatrice della biennale arte 2026

La scomparsa di Koyo Kouoh ha lasciato un segno profondo nel panorama dell’arte contemporanea. La critica d’arte camerunense, naturalizzata svizzera, è venuta a mancare all’età di 58 anni. La Biennale di Venezia ha comunicato con grande tristezza la notizia della sua prematura dipartita, sottolineando il vuoto che la sua assenza lascia nel mondo artistico.
koyo kouoh: una carriera eccezionale
Kouoh era stata recentemente nominata curatrice della 61esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, evento previsto per il 9 maggio 2026. Questa nomina rappresentava un momento storico, poiché Kouoh era la prima donna africana a ricoprire tale prestigioso incarico. Il suo operato alla Biennale era caratterizzato da passione e visione, come evidenziato dal comunicato del presidente Pietrangelo Buttafuoco.
un impatto duraturo nell’arte contemporanea
Il contributo di Koyo Kouoh al panorama artistico internazionale è stato notevole. Dal 2019, aveva assunto il ruolo di direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz Mocaa) a Città del Capo, in Sudafrica. Nata a Douala nel Camerun il 1° gennaio 1967, si trasferì poi in Svizzera all’età di tredici anni, avviando così un percorso che avrebbe influenzato profondamente la sua visione curatoriale.
mostre significative e progetti innovativi
Kouoh ha curato esposizioni importanti come:
- “Body Talk: Feminism, Sexuality and the Body in the Works of Six African Women Artists” (2015)
- “Still (the) Barbarians”, Eva International (2016)
- “Dig Where You Stand” alla Carnegie International (2018)
- Programma Educativo e Artistico della 1-54 Contemporary African Art Fair (2013-2017)
- “Saving Bruce Lee” presso Garage Museum of Contemporary Art e Haus der Kulturen der Welt (2015-2018)
riconoscimenti e pubblicazioni
Kouoh ha anche pubblicato numerosi testi critici rilevanti per l’arte africana contemporanea. Tra le sue opere figurano:
- “When We See Us: A Century of Black Figuration in Painting” (2022)
- “Shooting Down Babylon” (2022)
- “Breathing Out of School: Raw Académie” (2021)
- “Condition Report on Art History in Africa” (2020)
- “Word!Word?Word!” (2013)
l’eredità di koyo kouoh
L’impatto culturale e intellettuale di Koyo Kouoh continuerà a essere ricordato nella comunità artistica internazionale. La sua dedizione alla promozione dell’arte africana ha ispirato molti artisti e curatori attuali e futuri.