Montopoli in val d’arno, weekend di sport e amicizia da non perdere

eventi di sensibilizzazione sull’autismo a capanne
Il fine settimana del 10 e 11 maggio si svolgeranno due eventi significativi per promuovere la conoscenza e il supporto nei confronti dell’autismo e delle neurodivergenze. Si tratta della quarta edizione della Camminata per l’autismo e di una pedalata organizzata dall’associazione Geniali.
camminata per l’autismo: un percorso inclusivo
La Camminata per l’autismo si terrà domenica 11 maggio, all’interno della 45esima edizione di Capanne Corre. Questo evento prevede un percorso di 3 chilometri, con partenza dal Centro Avis a Capanne alle ore 9:30. La manifestazione è stata organizzata dalla podistica capannese il Girasole, con il patrocinio del Comune di Montopoli e in collaborazione con diverse associazioni locali.
L’iniziativa mira a coinvolgere le persone in un contesto sportivo, favorendo la conoscenza delle differenze attraverso la partecipazione attiva. La sindaca Linda Vanni e la vicesindaca Irene Cavallini hanno sottolineato l’importanza dell’evento nel calendario montopolese, evidenziando come lo sport possa rappresentare un’opportunità di inclusione.
dettagli sulla partecipazione
Per partecipare alla camminata, è sufficiente presentarsi al punto di ritrovo entro le ore indicate e versare una quota assicurativa di 3 euro. Durante l’evento sarà possibile conoscere le attività delle associazioni che operano nel campo dell’autismo e delle neurodivergenze.
pedalata “geniali”: unire le abilità
Sabato 10 maggio avrà luogo anche una pedalata organizzata dall’associazione Geniali Odv, con ritrovo alle ore 16 presso il circolo Endas di Casteldelbosco. La partenza è prevista per le 16:30, con arrivo al bosco didattico di Montopoli dove sarà offerta una visita guidata. Al termine dell’evento, su prenotazione, sarà disponibile un aperitivo.
il valore della comunità
Valeriano Dodde, presidente dell’associazione Geniali, ha espresso che questi eventi non sono solo occasioni ludiche ma veri momenti di riflessione sulla necessità di costruire relazioni senza barriere tra le diversità. Queste giornate rappresentano un passo verso una società più giusta e inclusiva.
- Sindaca Linda Vanni
- Vicesindaca Irene Cavallini
- Valeriano Dodde (presidente Geniali)
- Membri delle associazioni Abbracciami, Autismo Pisa, Tarta Blu, Arco di Castruccio e Colazioni Spaiate
- Cittadini partecipanti agli eventi