Monti rileva l’importanza strategica della lombardia per innovazione e ricerca

importanza dell’innovazione in lombardia

La Regione Lombardia si distingue per il suo impegno nel promuovere un ambiente favorevole all’innovazione e alla ricerca. Durante la conferenza di presentazione di “Building Tomorrow”, Emanuele Monti, presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia ed Executive board member di Aifa, ha sottolineato l’importanza di creare spazi strategici dedicati a queste attività.

building tomorrow: un’iniziativa strategica

“Building Tomorrow” rappresenta un progetto fondamentale per plasmare il futuro dell’open innovation a Mind. Questo programma include progetti flagship e collaborazioni che saranno cruciali per le aziende presenti nella rete di Mind. Monti ha evidenziato come questo luogo abbia una storia unica; a differenza di altre sedi espositive nel mondo, qui gli spazi sono stati riadattati con successo per nuove opportunità.

un progetto integrato tra pubblico e privato

La Regione Lombardia sostiene un approccio integrato che combina risorse pubbliche e private per stimolare l’innovazione. Monti ha affermato che la ricerca nel settore sanitario è uno degli aspetti chiave della regione, la quale si posiziona come leader nella produzione farmaceutica in Europa, ospitando sette dei dieci Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs) più importanti d’Italia.

lombardia: riferimento mondiale nella sanità

Monti ha concluso enfatizzando come la Lombardia non solo possa competere a livello nazionale, ma abbia anche il potenziale per affermarsi su scala globale nel campo della salute e della ricerca scientifica.

  • Emanuele Monti – Presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia
  • Executive board member di Aifa
  • Rappresentanti delle aziende coinvolte nella rete di Mind
  • Membri del team organizzativo di Federated Innovation @Mind