Montespertoli: scopri la mostra fotografica E fu sera e fu mattina di Valter Bernardeschi

mostra “e fu sera e fu mattina”
Dal 24 maggio all’8 giugno 2025, il Comune di Montespertoli accoglie “E fu sera e fu mattina”, un’interessante mostra fotografica realizzata da Valter Bernardeschi. Questa esposizione fa parte della 67ª Mostra del Chianti e si svolgerà in due location: il Centro Culturale “Le Corti” (Via S. Sonnino 1) e Loft19 (Via S. Sonnino 19/21). L’inaugurazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 15:00 presso il Centro Culturale “Le Corti”, seguita da un evento al Loft19.
collaborazioni per la realizzazione della mostra
L’ideazione dell’esposizione è a cura di Giovanni Passaniti, con il supporto dell’Amministrazione comunale di Montespertoli in collaborazione con diverse realtà culturali. Hanno partecipato attivamente alla creazione della mostra anche:
- MUS.E
- Museo Geo Bruschi
- Associazione Culturale Kairos
- Associazione Fotografi del Levante Fiorentino
valter bernardeschi e il suo lavoro fotografico
Valter Bernardeschi, noto fotografo naturalista vincitore del prestigioso Wildlife Photographer of the Year del Natural History Museum di Londra, presenta un percorso visivo ispirato all’Enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco. La mostra non è solo una semplice esposizione, ma rappresenta un viaggio emozionale che mette in risalto la bellezza e la vulnerabilità della natura, esplorando il complesso legame tra l’uomo e l’ambiente.
I lavori esposti includono immagini potenti e poetiche come orsi grizzly intenti a pescare nei fiumi nordamericani, aquile che volano nei cieli azzurri e ragnatele che riflettono la luce. Queste fotografie invitano gli spettatori a riscoprire la bellezza della biodiversità e la sua fragilità.
dichiarazioni dell’assessora alla cultura
“Questa mostra ci invita a contemplare la bellezza del creato con lo stupore di chi riconosce, come ci ricorda Papa Francesco nella Lettera Enciclica ‘Laudato Si’, che la Terra ‘è anche una madre che ci accoglie tra le sue braccia’. Le immagini di Valter Bernardeschi parlano un linguaggio profondo, che tocca l’anima,” ha dichiarato Alessandra De Toffoli, Assessora alla Cultura del Comune di Montespertoli.
biodiversità attraverso l’obiettivo di bernardeschi
Nato nel 1958 a San Pietro Belvedere nelle colline toscane, Valter Bernardeschi ha viaggiato in oltre 40 Paesi. La sua carriera è caratterizzata da una fusione tra sensibilità artistica e rigore scientifico. Le sue opere sono state pubblicate su riviste internazionali come National Geographic, Oasis e BBC Wildlife ed esposte in vari musei, riserve naturali e festival ambientali.
progetto itinerante della città metropolitana di firenze
L’esposizione fa parte di un progetto itinerante promosso dalla Città Metropolitana di Firenze, avviatosi presso Palazzo Medici Riccardi a Firenze lo scorso settembre.