Montespertoli: livith, l’azienda innovativa che valorizza giovani e donne attraverso la formazione

analisi dell’invecchiamento della forza lavoro in italia
L’Istat ha lanciato un forte allerta riguardo al crescente invecchiamento della forza lavoro e ai potenziali rischi legati a un insufficiente ricambio generazionale. Emerge anche l’importanza strategica del “capitale umano giovane” come motore di crescita. In questo contesto, Livith, un’azienda fiorentina con sedi sia nazionali che internazionali, si distingue come esempio virtuoso di innovazione e inclusione.
dati statistici sull’occupazione italiana
Il Report annuale dell’Istat, presentato dal presidente Francesco Maria Chelli, rivela che tra il 2011 e il 2022 l’età media degli occupati è aumentata di 2,4 anni. Le imprese a rischio di mancato ricambio generazionale superano il 30%, con punte oltre il 35% per le aziende con meno di tre dipendenti. Questi dati evidenziano una situazione preoccupante nel sistema produttivo italiano.
strategia vincente di livith
Livith ha saputo trasformare questa sfida in opportunità, puntando su giovani talenti e donne nel settore STEM. L’azienda adotta un approccio che valorizza le persone attraverso incentivi formativi e una cultura aziendale orientata al benessere individuale e alla crescita collettiva.
caratteristiche del team livith
L’azienda conta attualmente 67 collaboratori, con un’età media inferiore ai 38 anni, significativamente più bassa rispetto alla media nazionale. Il gruppo è composto da giovani laureati e professionisti under 35 che apportano energia e competenze digitali.
impegno per la parità di genere in livith
Livith investe attivamente nella parità di genere, promuovendo la crescita professionale delle donne nei settori tecnico-scientifici. Attualmente, la maggior parte degli ingegneri in azienda è costituita da donne, rappresentando oltre il 20% dell’intero organico. Molte hanno iniziato la loro carriera presso Livith svolgendo tesi di laurea e oggi occupano ruoli chiave nei team tecnici.
formazione continua come valore aggiunto
L’azienda ha implementato programmi strutturati per l’aggiornamento professionale dei propri collaboratori, riconoscendo l’importanza della formazione continua per affrontare le sfide del mercato moderno. Le imprese più innovative sono quelle meno soggette all’invecchiamento: Livith ne rappresenta una testimonianza concreta.
dichiarazioni del chairman giacomo di furia
“Vogliamo dimostrare che un’altra impresa è possibile,” afferma Giacomo Di Furia, Chairman di Livith. “Una realtà giovane, inclusiva, dinamica e competitiva.” Questa visione ambiziosa sottolinea l’impegno dell’azienda nell’affrontare le sfide contemporanee attraverso investimenti coraggiosi nel talento giovane.