Montespertoli: il successo di montEspertOlio e l’importanza dell’innovazione

presentazione del progetto montespertolio
Questa mattina, presso il Centro per la cultura del vino I Lecci di Montespertoli, si è tenuta la presentazione finale del progetto MontEspertOlio. Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal PSR 2014-2022 della Regione Toscana ed è stato coordinato scientificamente dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università degli Studi di Firenze.
obiettivi e collaborazioni
L’incontro ha rappresentato il culmine di un percorso di lavoro biennale che ha coinvolto 19 soggetti pubblici e privati. L’obiettivo comune era quello di migliorare ulteriormente l’eccellenza qualitativa della produzione olivicolo olearia locale, sviluppando al contempo strategie per valorizzare questi prodotti sui mercati finali.
interventi significativi
contributi accademici
Sono stati presenti anche i professori del DAGRI, Silvio Menghini e Bruno Zanoni. Menghini ha evidenziato come l’imbottigliamento in vetro possa rendere il prodotto più appetibile nei mercati esteri, mentre Zanoni ha messo in luce come il risultato finale dei due anni di lavoro abbia portato alla creazione di uno degli oli più completi che rappresentano appieno la terra di Montespertoli.
- Sindaco Alessio Mugnaini
- Professore Silvio Menghini
- Professore Bruno Zanoni
- Soggetti pubblici e privati partecipanti al progetto