Montespertoli: approvato il progetto per gli alloggi Erp nell’ex scuola di lucignano

Avvio imminente del cantiere: investimenti in politiche abitative
La Giunta comunale di Montespertoli ha recentemente approvato il progetto esecutivo per il recupero dell’ex scuola elementare “Paolucci Covoni” situata a Lucignano. Questa struttura sarà trasformata in una nuova residenza pubblica composta da otto alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) e diversi servizi collettivi. Gli appartamenti saranno distribuiti come segue:
- Piano terra: un trilocale di 81,20 mq, un bilocale di 59,30 mq, un bilocale di 47,45 mq, un bilocale di 40,50 mq e 157,20 mq di locali condominiali;
- Piano primo: un trilocale di 73,75 mq con terrazza da 22,15 mq e un trilocale di 80,30 mq con terrazza da 75,60 mq;
- Piano secondo: un trilocale di 83,60 mq e un trilocale di 59,60 mq.
Obiettivi dell’investimento
Questo investimento non solo mira a riqualificare uno spazio pubblico attualmente abbandonato e in cattive condizioni strutturali ma rappresenta anche un passo significativo verso l’implementazione delle politiche abitative in risposta a una domanda sempre più pressante per chi cerca casa. L’importanza dell’intervento è sottolineata dal vicesindaco Marco Pierini e dall’assessora all’Inclusione Ottavia Viti.
Dettagli sull’intervento
L’intervento prevede numerosi lavori tra cui la demolizione di intonaci e pavimentazioni esistenti, la ristrutturazione dei solai e delle rampe delle scale. Sono previsti anche consolidamenti strutturali e rifacimenti degli impianti elettrici e idro-sanitari. Il finanziamento totale ammonta a 1.476.500 euro, provenienti da diverse fonti tra cui contributi statali e regionali.
Finanziamento del progetto
I fondi sono così suddivisi:
- 1.203.086,11 euro statali;
- 156.913,89 euro regionali;
- 66.500 euro da conto termico;
- 50.000 euro dal Comune di Montespertoli.
Dopo il termine dei lavori, il Comune manterrà la proprietà dell’immobile mentre la gestione sarà affidata a Publicasa spa che agirà per conto del LODE Empolese Valdelsa.
Apertura cantiere prevista entro maggio
L’inizio dei lavori è programmato entro la fine del mese corrente dopo le necessarie procedure d’affidamento da parte di Publicasa spa. Questo progetto rappresenta una significativa opportunità per rispondere alle esigenze abitative della comunità locale attraverso iniziative mirate alla rigenerazione urbana.