Montelupo fiorentino presenta cineforum con il film pride al MMAB

Contenuti dell'articolo

proiezione speciale del film Pride a Montelupo Fiorentino

Il 15 maggio alle ore 21.15, il MMAB di Montelupo Fiorentino ospiterà una proiezione speciale del film Pride (2014), diretto da Matthew Warchus. Questo evento rientra nella rassegna Cineforum al MMAB e anticipa di due giorni la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, che si celebra il 17 maggio. L’iniziativa ha come obiettivo quello di stimolare una riflessione collettiva sui temi dei diritti umani, dell’uguaglianza e della lotta contro le discriminazioni legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere.

trama e significato del film

Pride è ispirato a eventi reali e narra l’incontro tra un gruppo di attivisti LGBT e una comunità di minatori in sciopero nel Regno Unito degli anni ’80. Questa collaborazione inattesa rappresenta un esempio di solidarietà e lotta comune contro l’emarginazione sociale.

impegno dell’amministrazione comunale

L’Amministrazione comunale di Montelupo Fiorentino è attivamente coinvolta nella promozione dei diritti e dell’inclusione sociale. Il 21 dicembre 2023, il Comune ha ufficialmente aderito alla rete READY, una Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni dedicata alla prevenzione delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.

obiettivi della rete READY

Questa rete, operativa dal 2006, riunisce enti locali italiani con l’intento di condividere buone pratiche, promuovere attività formative e implementare azioni coordinate sul territorio. La sua attenzione è rivolta in particolare alla tutela delle persone LGBT+.

motivazioni per l’adesione

L’adesione alla rete READY scaturisce dalla consapevolezza che sia fondamentale affrontare le crescenti manifestazioni di linguaggi discriminatori attraverso un intervento strutturato finalizzato a diffondere una cultura del rispetto. Questo impegno si traduce in iniziative educative che coinvolgono cittadini, scuole e associazioni locali.

dichiarazioni dell’assessora alle pari opportunità

L’assessora Stefania Fontanelli evidenzia l’importanza della proiezione: «La visione di Pride offre uno spunto per discutere i diritti; Il cambiamento reale avviene quotidianamente nelle scelte amministrative e nell’approccio educativo». L’ingresso alla proiezione sarà gratuito fino ad esaurimento posti.

  • Pride – Film (2014)
  • Matthew Warchus – Regista
  • Stefania Fontanelli – Assessora alle pari opportunità
  • Rete READY – Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni
  • Cineforum al MMAB – Rassegna cinematografica