Montelupo Fiorentino ospita il festival ipotetico tra arte e cultura

Contenuti dell'articolo

festival ipotetico: inclusività e accessibilità al centro


La terza edizione del Festival Ipotetico si svolgerà a Montelupo Fiorentino dal 9 all’11 maggio 2025, offrendo un programma ricco di eventi che abbracciano arte, musica e cultura. Organizzato da Spazio Ipotetico, questo festival si propone di coinvolgere la comunità locale e i visitatori provenienti da tutta Italia, continuando il percorso intrapreso nelle passate edizioni. L’obiettivo principale è quello di esplorare il legame tra arte e disabilità attraverso performance artistiche, workshop, conferenze e laboratori.

programma del festival: eventi imperdibili

L’inaugurazione avrà luogo il 9 maggio nel centro storico di Montelupo, con l’apertura della mostra installazione “La leggerezza in volo”, curata dal centro diurno Arco in cielo. Seguirà lo spettacolo di danza “Sospesi” realizzato dall’associazione Danzabilmente, presente fin dalla prima edizione del festival. Nei giorni successivi, il 10 e l’11 maggio, si svolgeranno attività variegate come laboratori di circo, danza, teatro e bolle di sapone, live painting, oltre a spettacoli clowneschi e teatrali. Un momento significativo sarà la presentazione dell’ultimo libro di Iacopo Melio, intitolato “Ma i disabili fanno sesso?”.

inclusività per tutti: un evento accessibile

Il Festival Ipotetico si distingue per la sua proposta completamente gratuita e accessibile a persone di tutte le età, abilità motorie e comunicative. Sostenuto dal Comune di Montelupo e supportato da numerose associazioni che riconoscono l’importanza dell’arte come strumento d’inclusione sociale, questo evento rappresenta una vera opportunità per stimolare dialoghi significativi sui temi della disabilità.

  • Spazio Ipotetico (organizzatore)
  • Centro Diurno Arco in cielo (curatore mostra)
  • Danzabilmente (associazione danzatrice)
  • Iacopo Melio (autore libro)

informazioni utili sul festival

Per ulteriori dettagli riguardo al programma completo delle attività è possibile consultare il sito ufficiale dell’associazione o contattare l’organizzazione tramite email.