Montelupo Fiorentino educazione finanziaria: giornata con Azzurra Rinaldi

montelupo fiorentino: incontro sulla violenza economica


Il comune di Montelupo Fiorentino ha organizzato un’importante iniziativa nell’ambito della rassegna Declinazioni Femminili, dedicata alla sensibilizzazione su tematiche relative alla violenza economica. Questo fenomeno, spesso invisibile, comporta il controllo delle risorse finanziarie di una persona, limitandone l’autonomia e la libertà.

la violenza economica: un problema sottovalutato

La violenza economica si manifesta attraverso pratiche come conti bancari bloccati, stipendi sottratti e spese controllate. Secondo l’ultimo report dell’associazione Di.r.e., almeno una donna su tre accolta nei Centri Antiviolenza ha subito questa forma di abuso. La sua presenza è un campanello d’allarme che evidenzia un problema sociale profondo e culturalmente radicato.

l’evento del 16 maggio

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’amministrazione comunale ha invitato Azzurra Rinaldi, Economista Femminista e Direttrice della School of Gender Economics presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza. L’incontro si terrà venerdì 16 maggio presso il MMAB in piazza Vittorio Veneto, 11.

  • Azzurra Rinaldi – Economista Femminista
  • Direttrice della School of Gender Economics
  • Co-Founder e CFO di Equonomics

laboratorio di educazione finanziaria

L’appuntamento avrà inizio alle ore 18.00 con il laboratorio “Facciamo quadrare i conti”. Durante questo incontro, Azzurra Rinaldi guiderà le partecipanti nel cambiamento dell’approccio al denaro, puntando a sviluppare consapevolezza e autonomia nelle scelte finanziarie. Il laboratorio è gratuito ma a numero chiuso.

presentazione del libro “le signore non parlano di soldi”

Alle ore 21.00 seguirà la presentazione del libro “Le signore non parlano di soldi”, dove Rinaldi affronta i tabù legati al denaro e discute delle conseguenze della discriminazione di genere sull’economia personale delle donne.

Commento dell’assessora alle Pari Opportunità, Stefania Fontanelli:
“È fondamentale promuovere politiche per le pari opportunità che portino a un reale cambiamento nel gender gap.” Secondo recenti studi, ci vorranno circa 134 anni per raggiungere una vera uguaglianza tra i sessi in Italia.

Azzurra Rinaldi: profilo professionale
Azzurra Rinaldi è docente di Economia Politica presso l’Università Unitelma Sapienza ed è fondatrice di Equonomics. È consulente per la Commissione parlamentare sul femminicidio ed è attivamente coinvolta nel miglioramento delle condizioni lavorative delle donne.

  • Azzurra Rinaldi – Docente Universitaria
  • Fondatrice di Equonomics
  • Membro onorario del Board della UK Confederation
  • Membro dell’Osservatorio sul Terziario ManagerItalia
  • Membro del Comitato Scientifico di Side By Side e Semia – fondo delle donne