Minerali di sangue a San Donato: scopri la mostra di Montespertoli

La mostra “Minerali di sangue” torna a far riflettere sulla drammatica realtà che coinvolge la popolazione della Repubblica Democratica del Congo, in particolare donne e bambini, sfruttati in nome del profitto. Questo evento si svolgerà presso la parrocchia di San Donato a Livizzano, situata in via Montelupo 188 a Montespertoli, ed è organizzato dal Gruppo missionario Don Paolo Bargigia.
obiettivi della mostra
I promotori dell’iniziativa pongono domande cruciali riguardo ai materiali preziosi utilizzati nei dispositivi tecnologici: da dove provengono e quali sono le conseguenze della loro estrazione? La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sulle ingiustizie legate al commercio dei minerali, evidenziando quanto costino in termini di vite umane e sofferenza. Questo progetto ha origine nel 2020 e ha acquisito ulteriore rilevanza grazie alle testimonianze fornite da Padre Gregorio Mashala, parroco attivo nella difesa dei diritti della popolazione congolese.
il contesto del congo
Nonostante il Congo sia uno dei paesi più poveri al mondo, il suo sottosuolo è ricco di minerali preziosi come il coltan, essenziale per la produzione degli smartphone. L’estrazione di tali risorse comporta sfruttamento e condizioni disumane per la popolazione locale.
informazioni sulla visita
La mostra sarà accessibile dal 17 maggio al 14 giugno 2025. L’ingresso è gratuito nelle seguenti fasce orarie:
- domenica: dalle 9 alle 11
- domenica: dalle 16.30 alle 18
- domenica: dalle 19 alle 20
Per scuole, parrocchie e gruppi è possibile visitare la mostra anche nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì su prenotazione dalle 16.30 alle 20; per i gruppi anche il sabato dalle 16.30 alle 20.
contatti per informazioni
Per ulteriori dettagli o prenotazioni si possono contattare i seguenti numeri:
- 392 0549880
- 327 8635267
- 328 0291823