Microsoft chiude Skype: vantaggi e svantaggi nel passare a Teams

chiusura di skype: il passaggio a teams di microsoft

Dopo oltre vent’anni di operatività, Skype ha ufficialmente cessato le sue attività. Microsoft, come comunicato precedentemente, ha deciso di interrompere l’esistenza della storica piattaforma VoIP, che non sarà più accessibile né per gli utenti gratuiti né per quelli con abbonamento. Va notato che Skype for Business continuerà a funzionare in ambito aziendale.

declino di skype e ascesa di teams

La chiusura di Skype non sorprende, considerando che la piattaforma aveva già perso il suo ruolo predominante nel mercato delle comunicazioni digitali. Nel corso degli anni, è stata superata da concorrenti come Zoom, Google Meet, Telegram, e FaceTime. La strategia attuale di Microsoft si concentra maggiormente su un ecosistema integrato per la collaborazione professionale attraverso l’utilizzo di Teams.

differenze tra teams e skype

Microsoft Teams, come indicato da fonti del settore, diventa la nuova piattaforma principale per gli utenti. È stato implementato un passaggio automatico, consentendo agli utenti di accedere a Teams Free utilizzando le stesse credenziali impiegate su Skype. Durante questa transizione, contatti e chat sono stati trasferiti automaticamente. Inizialmente, era anche possibile comunicare tra le due piattaforme, ma alcune funzionalità originali sono state eliminate.

Teams Free, pur mantenendo alcune delle caratteristiche fondamentali quali chiamate individuali e di gruppo, messaggi e condivisione file, non supporta le chiamate telefoniche tradizionali. Non è più possibile utilizzare i numeri Skype o effettuare chiamate verso reti telefoniche; inoltre, la vendita dei crediti era già stata sospesa in precedenza.

Sono stati garantiti diritti agli utenti con abbonamenti attivi , permettendo loro di usufruirne fino alla scadenza naturale. Coloro che possiedono ancora crediti residui possono accedere a un limitato Dial Pad , disponibile via web e all’interno di Teams.

  • Michele De Luca:
  • Luca Bizzarri:
  • Caterina Balivo:
  • Piero Chiambretti: