Meyer di Firenze ottiene il rinnovo dell’accreditamento da Joint Commission International

Contenuti dell'articolo

accreditamento Joint Commission International per l’ospedale Meyer


Il riconoscimento dell’AOU Meyer IRCCS come Academic Medical Center da parte della Joint Commission International (JCI) rappresenta un importante traguardo nel settore sanitario. Questo accredito, ottenuto dopo un rigoroso processo di verifica, conferma l’impegno dell’ospedale nell’offrire cure pediatriche di alta qualità in un ambiente sicuro e centrato sui bisogni dei pazienti e delle loro famiglie.

un’eccellenza a livello globale

La JCI è un’organizzazione non governativa statunitense attiva da oltre 75 anni nel miglioramento della qualità e della sicurezza nei servizi sanitari. Con questo riconoscimento, il Meyer si inserisce in un gruppo selezionato di sole venti strutture sanitarie italiane che hanno raggiunto tale prestigioso obiettivo.

valutazione approfondita degli standard

L’accreditamento JCI attesta la conformità agli standard internazionali più severi riguardanti la qualità dell’assistenza e la sicurezza dei pazienti. Il Meyer è stato il primo ospedale italiano a superare con successo la valutazione secondo i nuovi criteri stabiliti dalla ottava edizione del manuale JCI, entrata in vigore a gennaio. Questa edizione ha introdotto elementi innovativi come:

  • sostenibilità organizzativa
  • implementazione della telemedicina
  • uso dell’intelligenza artificiale

processo di valutazione dettagliato

Una commissione composta da quattro ispettori ha esaminato ogni area dell’ospedale, valutando pratiche e protocolli attraverso interviste con professionisti e osservazioni dirette. È stata analizzata anche l’applicazione delle buone pratiche e il coinvolgimento diretto di pazienti e caregiver.

sorveglianza della sicurezza ambientale

La sicurezza degli spazi dedicati alla cura è stata una priorità durante la valutazione, garantendo protezione per bambini, adolescenti, visitatori e personale. Sono stati esaminati vari aspetti critici quali:

  • sicurezza strutturale
  • sistemi antincendio
  • gestione delle emergenze
  • protezione contro intrusioni violente

risultati positivi nella didattica e ricerca

L’accreditamento ha incluso anche una revisione degli aspetti legati alla formazione universitaria e alla ricerca scientifica, confermando il ruolo centrale del Meyer nella preparazione di nuovi professionisti nel campo della salute.

dichiarazioni del direttore generale

“Questo riconoscimento premia il lavoro costante del personale,” ha commentato Paolo Morello Marchese, Direttore generale dell’AOU Meyer IRCCS. “Significa affrontare con trasparenza le sfide future.” Questo risultato si inserisce all’interno di un percorso più ampio volto all’innovazione clinica e alla formazione pediatrica.

impegno futuro verso l’eccellenza sanitaria

L’accreditamento JCI non è considerato un punto d’arrivo ma piuttosto un’opportunità per miglioramenti continui. L’ospedale continuerà a investire nella qualità dei servizi offerti ai pazienti, mantenendo elevati standard nella ricerca e nella formazione.