Merz propone di rafforzare l’Europa rapidamente

il cancelliere merz e il riconoscimento del ruolo degli usa nella sicurezza europea

Negli ultimi anni, il dibattito riguardante la difesa in Europa ha acquisito una crescente rilevanza. I leader europei si sono trovati a dover bilanciare l’autonomia strategica con la necessità di collaborare con storici alleati. In questo contesto, la Germania ha svolto un ruolo centrale, fungendo da punto di riferimento per tale discussione. All’inizio del suo mandato, il cancelliere Friedrich Merz aveva manifestato l’intenzione di diminuire la dipendenza dagli Stati Uniti.

autonomia europea vs alleanze tradizionali

In un’intervista televisiva del 23 febbraio 2025, Merz ha dichiarato: “La priorità sarà rafforzare l’Europa rapidamente per raggiungere l’indipendenza dagli USA”. Queste affermazioni evidenziano un approccio più assertivo volto a potenziare le capacità europee senza fare affidamento totale sugli alleati americani.

dichiarazione ottimista sul futuro della nato a bruxelles

Durante una conferenza stampa presso il quartier generale della NATO a Bruxelles, dopo un incontro con il segretario generale Mark Rutte, Merz ha rivisto le sue posizioni. Con toni differenti rispetto al passato, ha affermato: “L’America è fondamentale per la sicurezza dell’Europa”.

Aggiungendo: “Ho più speranze oggi che a febbraio e spero che al Vertice dell’Aia possiamo sviluppare una strategia comune con gli americani”.

Sull’argomento del cambiamento di rotta, Merz ha spiegato: “I timori avuti durante le elezioni erano legati alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco tenutasi poco prima. Oggi posso essere più ottimista sul futuro della NATO.”

Con queste dichiarazioni, Merz ha segnato una svolta significativa nel riconoscere il ruolo indispensabile degli Stati Uniti nella sicurezza europea, aprendo così alla possibilità di una strategia condivisa tra Europa e Stati Uniti.