Meloni incontra merz e smentisce assenza di interesse di berlino per l’italia

Contenuti dell'articolo

Il recente incontro tra la premier italiana Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha evidenziato l’importanza dei legami tra Italia e Germania, smentendo le voci di attriti apparsi sui media. Questo colloquio, avvenuto a Palazzo Chigi, ha avuto un carattere operativo e concreto, sottolineando la volontà di rafforzare i rapporti bilaterali.

Incontro tra Meloni e Merz

Durante l’incontro, Meloni ha espresso soddisfazione per la visita del cancelliere tedesco, definendo Italia e Germania come “Nazioni amiche” e “partner fondamentali”. Ha assicurato che i legami tra i due Paesi sono solidi e non possono essere messi in discussione. La premier ha inoltre ricordato i recenti lavori della Conferenza per la Pace Europea (CPE), dove sono state scambiate opinioni che hanno trovato ulteriore approfondimento nel bilaterale.

Priorità europea

Meloni ha rimarcato che una cooperazione efficace tra Italia e Germania è cruciale per il bene dell’Europa. Ha sottolineato l’importanza di rilanciare la competitività delle imprese italiane come obiettivo primario.

Situazione in Medio Oriente e Ucraina

Riguardo alla situazione in Medio Oriente, Meloni ha affermato che l’amicizia con Israele impone un’attenta considerazione degli eventi a Gaza. La premier ha dichiarato: “Non c’è futuro per Hamas sulla Striscia”. Per quanto concerne l’Ucraina, si è espressa positivamente riguardo ai recenti incontri tra delegazioni ucraine e americane, auspicando un processo di pace duraturo.

Parole di Macron

Meloni ha commentato le dichiarazioni del presidente francese Macron sull’invio di truppe, evidenziando la necessità attuale di un cessate il fuoco incondizionato. Ha ribadito che mantenere coesa l’alleanza occidentale è fondamentale per affrontare il conflitto ucraino.

Merz: Italia partner strategico irrinunciabile

Il cancelliere Merz ha definito l’Italia un “partner strategico irrinunciabile” per la Germania all’interno dell’Unione Europea. Ha confermato che non ci sono state discussioni sul ruolo dell’Italia durante i colloqui per definire gli accordi di coalizione con altri partiti tedeschi.

Collaborazione sul dossier immigrazione

Merz ha anticipato una futura collaborazione sull’immigrazione, prevedendo contatti tra i ministeri degli Interni dei due Paesi. Ha riconosciuto il successo delle iniziative italiane con i Paesi rivieraschi ma ha precisato che il modello ‘Albania’ rappresenta solo una possibile opzione, non una soluzione definitiva al problema migratorio.

  • Giorgia Meloni – Premier italiano
  • Friedrich Merz – Cancellere tedesco
  • Emmanuel Macron – Presidente francese
  • Zelensky – Presidente ucraino
  • Trump – Ex presidente americano
  • Turchia – Stato mediatore nelle trattative di pace