Meloni in senato: rafforzare difesa italia e ue senza dimissioni sulle riforme

Contenuti dell'articolo

Il recente intervento della premier Giorgia Meloni durante il question time al Senato ha messo in luce le priorità del governo italiano in ambito di difesa, politica estera e immigrazione. Le affermazioni hanno evidenziato un impegno verso la sicurezza nazionale e una visione strategica per affrontare le sfide geopolitiche attuali.

difesa e sicurezza nazionale

La premier ha sottolineato l’importanza di rafforzare le capacità difensive dell’Italia e dell’Unione Europea, affermando che “la libertà ha un prezzo”. Meloni ha richiamato l’impegno degli Stati membri della NATO a raggiungere il 2% del PIL destinato alla difesa entro il 2025, affermando che l’Italia è sulla buona strada per rispettare questo obiettivo.

impegni internazionali

Secondo Meloni, mantenere gli impegni assunti è cruciale per guadagnarsi rispetto a livello internazionale. Ha anche evidenziato la necessità di un approccio europeo complementare all’Alleanza Atlantica.

politica estera italiana

Meloni ha dichiarato che la politica estera italiana ha acquisito una nuova identità negli ultimi anni, contribuendo a recuperare centralità nell’Unione Europea. Ha menzionato con soddisfazione la presidenza del G7 e gli sforzi per mantenere unita l’UE e gli Stati Uniti.

relazioni con gli usa

In merito agli investimenti statunitensi, Meloni ha chiarito che i 40 miliardi di euro citati sono quelli promessi dagli Emirati Arabi Uniti per progetti in Italia, negando qualsiasi impegno diretto verso il governo americano.

immigrazione e migranti

L’immigrazione irregolare rappresenta una delle priorità del governo. La premier ha annunciato misure concrete come la protezione dei confini e procedure rapide per espulsioni. È stato enfatizzato il protocollo Italia-Albania come parte della strategia governativa contro l’immigrazione illegale.

  • Contrasto ai trafficanti di esseri umani
  • Adozione di procedure più rapide per rimpatri
  • Utilizzo dei centri in Albania come Cpr ordinari
  • Proposta della Commissione europea sui Paesi sicuri

riforme e conti pubblici

Meloni ha parlato dell’importanza delle riforme, definendo il premierato come “la madre di tutte le riforme”. Ha anche espresso fiducia nella stabilità economica italiana, sostenuta da una recente promozione da parte dell’agenzia S&P.

  • Piano di riforma della giustizia
  • Sostegno alle famiglie vulnerabili
  • Piani ambiziosi per ridurre il costo dell’energia alle imprese
  • Miglioramento della sicurezza sul lavoro tramite incentivi alle aziende virtuose

ospiti e membri del governo

Nell’aula erano presenti diversi membri chiave del governo:

  • Daniela Santanchè
  • Paolo Zangrillo
  • Maria Elisabetta Alberti Casellati
  • Roberto Calderoli
  • Orazio Schillaci
  • Eugenia Roccella
  • Carlo Nordio
  • Andrea Abodi