Meeting nazionale città di empoli: oltre 1200 iscritti e programma ricco

Contenuti dell'articolo

meeting nazionale ‘città di empoli’

Il 32° meeting nazionale ‘Città di Empoli’, che si svolgerà dal 23 al 25 maggio 2025 presso la piscina olimpica ‘Simeone Camalich’ a Livorno, ha già dimostrato un grande successo. L’organizzazione, curata dal T.N.T., ha visto un’affluenza di quasi 1200 iscritti, comprendenti atleti delle categorie Esordienti ‘A’, ‘Ragazzi’, ‘Unica’ e numerosi partecipanti della FINP. Questo risultato ha superato le aspettative iniziali, portando a modifiche nei programmi e nelle tempistiche delle gare.

programma delle gare

Il programma della rassegna prevede diverse sessioni di gara distribuite su tre giorni:

  • Venerdì: inizio alle 14.50 con le prove di 200 rana, 100 dorso e 200 misti, sia femminili che maschili.
  • Sabato: apertura alle 8.35 con le gare di 50 dorso, 50 rana e 200 farfalla; nel pomeriggio (15.20) si disputeranno i 50 stile, i 100 farfalla e i 400 misti.
  • Domenica: inizio alle 8.50 con il nuoto dei 50 farfalla e dei 200 stile; l’ultima sessione del pomeriggio (15.20) includerà le prove di 200 dorso, 100 rana e i finali dei 400 stile.

premiazione finale

La competizione culminerà con l’assegnazione del Trofeo alla prima società classificata. I punti ottenuti dai partecipanti in tutte le categorie saranno conteggiati in un sistema decrescente da 9 a 1. In caso di parità nella classifica finale, verranno considerati i successi individuali e i piazzamenti per determinare il vincitore. Le società classificate al secondo e terzo posto riceveranno coppe commemorative.

sonia sireci: nuova presidente del t.n.t.

Sonia Sireci, recentemente eletta presidente del T.N.T. Empoli, esprime entusiasmo riguardo all’evento: “La nostra partecipazione così elevata è frutto dell’impegno costante nel corso degli anni da parte di Giovanni Pistelli, che mi ha preceduto in questo ruolo. Ogni membro dello staff ha contribuito in modo fondamentale alla realizzazione dell’evento”. Sireci evidenzia anche l’importanza della coesione tra gli atleti: “Sono certa che i nostri ragazzi dimostreranno unità durante le gare; tutti sosterranno il compagno impegnato nella competizione.” La vera vittoria risiede nell’unione del gruppo.