Maxi pacchetto fiscale approvato dalla camera usa, l’allerta sul debito preoccupa

Contenuti dell'articolo

Il recente disegno di legge, noto come ‘One Big Beautiful Bill Act’, ha suscitato ampio dibattito negli Stati Uniti. Questa proposta legislativa mira a estendere i tagli fiscali introdotti nel 2017, abolire le tasse sulle mance e incrementare significativamente la spesa per la difesa e la sicurezza delle frontiere.

Approvazione della Camera dei Rappresentanti

Con un voto molto serrato di 215 favorevoli contro 214 contrari, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato questo ambizioso provvedimento. Il presidente Mike Johnson ha descritto il pacchetto come “una trasformazione epocale” e un “punto di svolta nella storia americana”. Secondo l’Ufficio del bilancio del Congresso, si prevede che questa legge aumenterà il debito pubblico statunitense di circa 2.300 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni.

Contenuto della legge

Dopo l’approvazione, Donald Trump ha esultato per il risultato ottenuto, evidenziando le misure incluse nel disegno di legge. Tra queste si segnalano:

  • Tagli fiscali significativi
  • Abolizione delle tasse sulle mance
  • Detrazioni per veicoli prodotti in America
  • Aumenti salariali per gli agenti dell’Ice e della Border Patrol
  • Finanziamenti per il Golden Dome e i ‘Trump Savings Accounts’
  • Misure forti per la sicurezza dei confini

Impatto sul debito nazionale

Secondo le stime del Congressional Budget Office, questa mega legge porterà a un incremento del debito nazionale americano di ben 2.4 trilioni di dollari in dieci anni, superando così i 36 trilioni attuali. Hakeem Jeffries, leader della minoranza democratica alla Camera, ha definito il provvedimento una “legge estremista e tossica”, sottolineando come i tagli fiscali favoriranno principalmente i più ricchi.

Taglio ai programmi di assistenza sociale

I repubblicani prevedono riduzioni significative nei programmi sociali, con impatti diretti su:

  • Medicaid: Taglio previsto di 700 miliardi in dieci anni.
  • Medicare: Riduzione quasi di 500 miliardi nel prossimo decennio.
  • Sussidi alimentari: Diminuzione dei fondi pari a 267 miliardi nei prossimi dieci anni.

Requisiti lavorativi per assistenza sociale

I requisiti per accedere al Medicaid richiederanno dimostrazione di lavoro almeno per 80 ore al mese a partire dal gennaio 2029. Inoltre, è stato ampliato fino a 64 anni l’obbligo lavorativo necessario per ottenere assistenza alimentare.

Misure ideologiche incluse nella legge

L’approvazione della legge comporta anche l’eliminazione delle tasse sui silenziatori delle armi e vieta che i fondi pubblici possano essere utilizzati da Planned Parenthood. Infine, sono previsti incentivi alla natalità attraverso un bonus bebè denominato “Maga account”, con versamenti governativi dedicati ai nuovi nati tra il primo gennaio 2024 e il 31 dicembre 2028.

Tali disposizioni pongono interrogativi sulla sostenibilità economica e sull’impatto sociale dell’intera iniziativa legislativa.