Maratona di lettura all’istituto comprensivo di castelfiorentino

Contenuti dell'articolo

maratona di lettura a castelfiorentino

Un’importante iniziativa culturale si svolgerà presso l’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino, dal 26 al 30 maggio, con una “Maratona di lettura” dedicata a studenti e insegnanti. Questo evento prevede una serie di incontri con autori, letture animate e laboratori creativi, creando un ambiente stimolante che trasformerà gli spazi scolastici in un “Museo immaginario” dedicato ai libri.

edizione speciale: “perdersi nei dettagli”

La decima edizione della maratona è intitolata “Perdersi nei dettagli” e ha come obiettivo quello di avvicinare le nuove generazioni alla lettura, contrastando l’attrazione per la tecnologia. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi porterà opere significative nelle scuole affinché possano essere esposte e condivise.

programma degli incontri

Lunedì 26 maggio si aprirà la manifestazione presso l’auditorium dell’ISISS F. Enriques con Iva Bezinovic – Haydon, autrice del libro “Mia nonna non sa chi sono”. Nel pomeriggio ci sarà un incontro per i docenti con Lori Vanni e Sancra Vivaldi sul tema dell’affettività e sessualità.

  • Iva Bezinovic – Haydon
  • Lori Vanni
  • Sancra Vivaldi

Martedì 27 maggio si terrà una lettura animata dell’albo illustrato “Il maestro” di Fabrizio Silei, curata dai ragazzi della Compagnia teatrale Passi di Luce. Mercoledì 28 ci sarà un incontro con Cristina Bartoli riguardo al suo libro “Nuvole di pane”, accompagnato da letture animate nelle scuole.

mostre e installazioni artistiche

A completamento delle attività, saranno realizzate mostre e installazioni dagli studenti fino al termine dell’anno scolastico. L’installazione “Il nostro museo immaginario” raccoglierà elaborati provenienti da tutte le classi coinvolte.

collaborazioni istituzionali

Questa iniziativa è sostenuta dal Comune attraverso il patrocinio e dalla collaborazione con diverse associazioni locali, tra cui:

  • Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR)
  • Biblioteca Comunale Vallesiana
  • Gruppo Lettori Bibliocoop – sezione soci Castelfiorentino
  • Compagnia Teatrale Passi di Luce
  • Gruppo Fotografico “Giglio Rosso”
  • Compagnia Teatrale Spiattori – Associazione Teatro Castello

dichiarazioni ufficiali sull’iniziativa

Il dirigente dell’Istituto Comprensivo, Salvatore Picerno, ha evidenziato l’importanza della maratona nel promuovere il piacere della lettura tra i giovani. L’assessore alla Scuola, Marta Longaresi, ha sottolineato il valore educativo della lettura ad alta voce come strumento fondamentale per lo sviluppo delle competenze emotive negli studenti.

sintesi finale sull’importanza della lettura

L’evento rappresenta un’opportunità unica per stimolare curiosità e immaginazione nei bambini e ragazzi attraverso storie coinvolgenti e attività creative. La Maratona di Lettura continua a dimostrarsi uno strumento efficace per valorizzare il piacere della lettura come mezzo di crescita personale.