Manifesto rebuild: un’opportunità per l’edilizia e la pubblica amministrazione

edizione 2025 di Rebuild: un evento cruciale per l’edilizia sostenibile
La manifestazione Rebuild, giunta alla sua undicesima edizione, si sta svolgendo presso il Centro Congressi di Riva del Garda il 6 e 7 maggio. Questo evento rappresenta un’importante occasione per discutere le tematiche legate all’edilizia sostenibile e alle innovazioni tecnologiche nel settore delle costruzioni.
il ruolo della pubblica amministrazione nella transizione ecologica
Simone Marchiori, assessore alle politiche per la casa della Provincia autonoma di Trento, ha sottolineato l’importanza del manifesto che guiderà questa edizione. Secondo Marchiori, esso sarà uno strumento fondamentale anche per la pubblica amministrazione, contribuendo a mettere in rete idee e obiettivi cruciali per lo sviluppo futuro dell’edilizia. Durante il convegno “Per una nuova agenda del costruire verso la transizione ecologica”, sono stati evidenziati i progetti attuali e futuri volti a migliorare il patrimonio immobiliare della regione.
connessioni tra persone e tecnologie
L’edizione 2025 è intitolata “Connect minds, enable innovation – Condividere le intelligenze per abilitare l’innovazione”. L’obiettivo è quello di favorire le connessioni tra diverse competenze e tecnologie, creando sinergie efficaci nel campo dell’edilizia. Marchiori ha evidenziato come la qualità della vita sia influenzata dalla presenza di servizi adeguati, fondamentali sia per contrastare lo spopolamento che per evitare la congestione dei centri urbani.
iniziative per affrontare il problema abitativo
L’amministrazione trentina sta lavorando su misure che possano apportare valore aggiunto al territorio. Tra queste iniziative vi sono i progetti di housing sociale, sviluppati in collaborazione con Cassa depositi e prestiti e vari enti pubblici e privati. Questi sforzi mirano a rigenerare edifici inutilizzati e a promuovere la crescita delle comunità nelle aree svantaggiate.
- Simone Marchiori – Assessore alle politiche per la casa
- Cassa depositi e prestiti – Partner nei progetti di housing sociale
- Enti pubblici – Collaboratori nelle iniziative locali
- Realtà private – Partecipanti ai programmi di rigenerazione urbana