Maltempo in toscana: scuole chiuse, parchi e tramvia a firenze fermi

In previsione di un significativo deterioramento delle condizioni meteorologiche, la Regione Toscana si sta preparando ad affrontare una giornata caratterizzata da intenso maltempo. Per il giorno 4 maggio è stata emessa un’allerta arancione, che ha spinto all’adozione di misure precauzionali in diverse aree.

Chiusura delle scuole e misure precauzionali

Le amministrazioni locali hanno deciso di sospendere le attività scolastiche in vari comuni della provincia di Massa Carrara, con particolare attenzione alla zona della Lunigiana. I comuni interessati includono:

  • Carrara
  • Aulla
  • Pontremoli
  • Bagnone
  • Fivizzano
  • Fosdinovo
  • Licciana Nardi

Provvedimenti a Firenze

Anche la città di Firenze ha adottato misure per fronteggiare l’emergenza meteo. Un’ordinanza comunale prevede la chiusura, dalle ore 8 alle 24 del sabato, di tutti i parchi e giardini pubblici con accesso regolamentato. È fortemente raccomandato ai cittadini di evitare le aree verdi liberamente accessibili a causa dei rischi derivanti da raffiche di vento intense e precipitazioni abbondanti.

Sicurezza nelle aree verdi e trasporti pubblici

I gestori delle attività economiche situate all’interno dei parchi sono tenuti a garantire la sicurezza delle loro zone. Inoltre, è vietata l’organizzazione di mercatini, spettacoli itineranti e qualsiasi attività all’aperto che richieda attrezzature mobili. Come ulteriore misura precauzionale, sarà sospesa la fermata “Cascine” della linea tramviaria T1 per l’intera giornata.

Raccomandazioni finali per la popolazione

Le autorità locali invitano i cittadini a seguire attentamente gli aggiornamenti ufficiali riguardo alla situazione meteorologica e a limitare gli spostamenti non necessari.