Maltempo in toscana: forti piogge e disagi a firenze e pisano

allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali in toscana
Il maltempo ha colpito la Toscana, causando significativi disagi in diverse aree. Dalla mezzanotte, l’allerta è passata da arancione a gialla, come comunicato dalla Sala operativa della protezione civile. Questa nuova allerta riguarderà gran parte della regione fino alle 20 di oggi, 6 maggio. In particolare, il codice giallo è stato emesso per il rischio idrogeologico e le precipitazioni temporalesche, interessando l’asta dell’Arno e le zone interne centro-meridionali. Per le aree del nord-ovest toscano, l’allerta sarà valida fino alle 13.
precipitazioni significative e impatti locali
Nella provincia di Pisa, sono stati registrati accumuli di pioggia che hanno raggiunto i 110 mm, specialmente tra Volterra e Monteverdi Marittimo. La linea temporalesca si è estesa dal basso livornese fino all’aretino. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha fornito aggiornamenti sulla situazione dei corsi d’acqua: il colmo di piena del fiume Cecina ha transitato al secondo livello a Cecina e Steccaia, mentre altri corsi d’acqua come l’Arbia e l’Ombrone grossetano sono stati monitorati con livelli variabili.
disagi alla viabilità a firenze
I forti temporali hanno causato notevoli disagi alla viabilità nella città di Firenze e nell’intera Città Metropolitana, ad eccezione del Valdarno inferiore. Sono state segnalate chiusure di giardini e parchi pubblici per motivi di sicurezza. Rallentamenti sulla Fi-Pi-Li sono stati osservati tra Lastra a Signa e Firenze, così come in altre zone della città dove molte strade risultavano allagate. Inoltre, la circolazione dei treni è stata sospesa tra Marradi e Faenza a causa delle condizioni avverse.
eventuali conseguenze future
Le previsioni meteorologiche indicano che la situazione potrebbe continuare a evolversi nei prossimi giorni. Pertanto, si raccomanda attenzione agli sviluppi futuri riguardanti il maltempo in Toscana.