Maltempo in toscana: codice arancione e treni sospesi il 5 maggio nel fiorentino e valdelsa

Contenuti dell'articolo

La situazione meteorologica attuale in Toscana richiede particolare attenzione a causa dell’allerta meteo emessa per oggi, lunedì 5 maggio. È stato attivato un codice arancione per il rischio idraulico e idrogeologico nel reticolo minore, nonché per la previsione di temporali intensi che interesseranno gran parte della Città Metropolitana, fatta eccezione per i comuni situati nell’area del Valdarno inferiore.

previsioni meteo e raccomandazioni

Dalla Sala integrata di Protezione civile della Città Metropolitana e della Prefettura di Firenze si segnala che, al momento, non sono state riscontrate criticità significative sul territorio. Nelle prossime ore si prevedono piogge diffuse e temporali localizzati, alcuni dei quali potrebbero risultare particolarmente forti.
Si consiglia pertanto di prestare massima attenzione durante la guida e negli spostamenti in generale, soprattutto su strade adiacenti ai corsi d’acqua, nei sottopassi stradali e nelle aree soggette a frane.

indicazioni per i cittadini

I cittadini sono invitati a seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali di protezione civile e a rimanere aggiornati sulle condizioni meteorologiche attraverso radio, televisioni locali e siti web ufficiali.

sospensioni nel trasporto ferroviario

A causa delle condizioni avverse, è stata sospesa la circolazione dei treni tra Marradi e Faenza. In questa tratta è stato attivato un servizio sostitutivo con autobus.

prossimi sviluppi meteorologici

Per martedì 6 maggio , è previsto un codice giallo su tutto il territorio metropolitano a causa di piogge e temporali intensi.

  • Città Metropolitana di Firenze – Ufficio Stampa
  • Sala integrata di Protezione civile
  • Prefettura di Firenze
  • Marradi – Faenza (tratta ferroviaria)
  • Cittadini toscani (invito alla prudenza)