Lutto per massimiliano ossini: addio alla persona che lo ha sostenuto in diretta tv

La comunità di Cortina e il panorama della Rai sono in lutto per la scomparsa di Paolo De Zordo, un poliziotto e specialista nella sicurezza montana, deceduto all’età di 55 anni dopo una lunga malattia. La sua figura ha lasciato un segno indelebile nel territorio, grazie al suo impegno costante e alla sua umanità.
paolo de zordo: un professionista della sicurezza montana
Paolo De Zordo ha dedicato gran parte della sua vita alla promozione della sicurezza in montagna. La sua carriera nella Polizia è iniziata a soli vent’anni, portandolo a servire in diverse città italiane come Bologna e Belluno. Qui si è distinto per il coraggio dimostrato durante situazioni critiche, ricevendo nel 2015 un encomio con lode per la prontezza mostrata durante i disordini legati alla visita dell’allora premier Mario Monti. A Cortina, dove si era stabilito da oltre trent’anni, ha assunto un ruolo cruciale nel coordinamento del servizio di sicurezza sulle piste da sci, assistendo migliaia di persone nel corso della sua carriera.
Nonostante l’assenza nell’ultima stagione invernale a causa della malattia, De Zordo ha continuato a contribuire attivamente dietro le quinte, partecipando all’organizzazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 e formando nuovi soccorritori. Il Comune di Cortina lo ha onorato conferendogli la cittadinanza onoraria per il suo fondamentale contributo alla comunità locale.
riconoscimenti e contributi
- Encomio con lode per coraggio dimostrato
- Cittadinanza onoraria dal Comune di Cortina
- Organizzazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
omaggi e tributi da colleghi e amici
Il ricordo di Paolo De Zordo è vivo anche nelle trasmissioni televisive, come Linea Bianca su Raiuno, dove ha condiviso la sua esperienza sulla cultura della prevenzione in montagna. Massimiliano Ossini, conduttore del programma, lo ha descritto come “un amico vero” che ha offerto supporto nei momenti difficili. Anche la Questura di Belluno lo ha ricordato sui social media con parole toccanti riguardo alla sua professionalità e umanità.
Diverse organizzazioni hanno reso omaggio a De Zordo; tra queste spicca la società degli impianti di risalita Ista che ha sottolineato il suo impegno nella protezione delle persone sulle piste. Paolo lascia una figlia, Sara, insieme a un profondo vuoto tra coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco o ricevere il suo aiuto.
- Massimiliano Ossini – conduttore TV
- Questura di Belluno – omaggio sui social media
- Ista – tributo alla dedizione alle piste da sci
L’eredità lasciata da Paolo De Zordo sarà sempre presente nella memoria dei suoi cari e nella comunità che tanto amava.