Lutto nel volontariato pontederese per la morte di carlo belcari

La recente scomparsa di Carlo Belcari, avvenuta all’età di 88 anni, ha lasciato un profondo vuoto nella comunità del volontariato pontederese. Belcari è stato una figura fondamentale, contribuendo alla creazione della sezione locale dell’Auser, un’associazione dedicata alla valorizzazione degli anziani e al loro invecchiamento attivo. Il suo impegno si è esteso anche alla Pubblica Assistenza e al sindacato Spi-Cgil.
ricordo di carlo belcari
Il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, ha descritto Belcari come “una persona di grande volontà e passione” che ha dimostrato un forte attaccamento alla città. La sua dedizione si è manifestata anche attraverso l’impegno politico e sociale, diventando un punto di riferimento per molti. Franconi ha sottolineato il suo ruolo significativo nel settore sociale, evidenziando come sia stato un esempio per coloro che hanno scelto di dedicarsi al bene comune.
l’eredità nel volontariato
L’attuale presidente dell’Auser Pisa, Diana Correale, ha ricordato come fu Carlo a invitarla a unirsi all’associazione nel 2006. Correale ha messo in risalto la passione e la precisione con cui Belcari svolgeva le sue attività, sempre impegnandosi con serietà nella difesa dei diritti degli altri.
personalità significative associate a carlo belcari
- Carlo Belcari
- Matteo Franconi
- Diana Correale
L’impatto positivo che Carlo Belcari ha avuto sulla comunità rimarrà impresso nei cuori delle persone che lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo incessante lavoro a favore del prossimo.