Luoghi silenziosi e discreti di castelfiorentino all’oratorio di san carlo

Contenuti dell'articolo

inaugurazione della mostra di andrea nicita

Il 10 maggio, presso l’Oratorio di San Carlo, si terrà l’inaugurazione della mostra dedicata all’artista recentemente scomparso, Andrea Nicita. L’evento avrà inizio alle ore 16.30 e rappresenta un’importante occasione per esplorare il suo contributo all’immaginario visivo contemporaneo, in particolare per la prossima edizione di “In/Canti e Banchi”.

l’universo artistico di andrea nicita

I disegni di Nicita sono in grado di trasportare i fruitori in un mondo fantastico, dove soggetti onirici si intrecciano con la realtà quotidiana. La sua ricerca artistica è caratterizzata da figure che evocano emozioni profonde e pensieri complessi.

la mostra: luoghi silenziosi e discreti

Intitolata “Luoghi silenziosi e discreti”, la mostra presenta circa quindici opere, tra cui dodici disegni e tre fotografie elaborate. Queste opere tracciano il percorso interiore dell’artista, mostrando una rappresentazione unica della vita moderna attraverso colori fluidi e forme evocative.

opere esposte e novità per il pubblico

Diverse delle opere esposte sono state realizzate negli ultimi anni della vita dell’artista, rendendo questa esposizione una novità assoluta per i visitatori. Alcuni dei disegni hanno anche contribuito a creare l’immaginario visivo del festival “In/Canti e Banchi”, previsto dal 23 al 25 maggio. Durante questo periodo, la mostra osserverà orari straordinari.

interventi ufficiali all’inaugurazione

All’evento inaugurale parteciperanno personalità significative come:

  • Sindaca Francesca Giannì
  • Assessore alla Cultura Franco Spina

riflessioni sull’opera di nicita

L’Assessore Franco Spina ha descritto l’incontro con l’universo creativo di Nicita come un’esperienza illuminante. Le sue opere sono considerate veicoli per esplorare le complessità del reale attraverso una lente fantasiosa, popolata da figure simboliche come gufi e rinoceronti che riflettono desideri e fragilità umane.