Logistica: 700 mln di euro per innovazioni in Amazon

investimenti di amazon nel settore logistico europeo

Amazon ha annunciato investimenti significativi per un totale di 700 milioni di euro destinati all’innovazione tecnologica nella logistica in Europa. Nicola Fyfe, Vice President di Amazon Logistics Europe, ha presentato queste iniziative durante l’evento annuale ‘Delivering the future 2025’ a Dortmund. L’obiettivo principale è quello di automatizzare le operazioni più ripetitive nei centri di distribuzione, creando così un ambiente lavorativo più sicuro e permettendo consegne più rapide.

evoluzione dei processi di consegna

Dalla sua entrata nel mercato europeo nel 2012, Amazon ha trasformato la maggior parte dei suoi processi, che inizialmente erano prevalentemente manuali e con limitate tecnologie a supporto. Grazie all’introduzione della robotica e dell’automazione, l’azienda ha sviluppato una flotta di 750 mila robot industriali, riducendo i costi e migliorando l’efficienza operativa.

Last Mile Innovation Center

Per sostenere ulteriormente lo sviluppo tecnologico, è stato inaugurato il Last Mile Innovation Center a Dortmund. Questo centro funge da incubatore per innovazioni destinate a rivoluzionare le attività di consegna nei prossimi dieci anni. Il concetto innovativo prevede una nuova modalità di smistamento dei pacchi che mira ad ottimizzare il lavoro degli operatori attraverso l’automazione.

tecnologie innovative implementate

Tra le tecnologie già disponibili sul mercato vi è ZankaSort, progettata per smistare i pacchi direttamente nei container finali a un’altezza ergonomica. Questa soluzione contribuisce ad aumentare l’efficienza del processo logistico dall’arrivo del camion al caricamento finale sui furgoni, migliorando anche la sostenibilità grazie alla riduzione del numero di veicoli utilizzati.

impatti occupazionali delle nuove tecnologie

L’introduzione della robotica ha portato alla creazione di nuovi ruoli professionali all’interno dell’organizzazione. Negli ultimi due anni, Amazon ha incrementato significativamente il proprio personale nei punti di consegna e nelle figure specializzate in ingegneria e manutenzione. Solo nel 2024 sono state formate oltre 20 mila persone nella gestione delle nuove tecnologie automatizzate e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

  • Nicola Fyfe – Vice President Amazon Logistics Europe
  • Ilaria Monina – Responsabile Central Engineering Team Amazon Logistics
  • Membri del team tecnico coinvolti nello sviluppo delle innovazioni
  • Operatori dei centri di distribuzione e smistamento
  • Punto focale per la formazione professionale del personale