Liguria e blue economy: l’importanza della nautica per il futuro sostenibile

rilancio dell’industria nautica in liguria
Il settore della nautica riveste un’importanza cruciale per l’economia della Liguria, come evidenziato dalle recenti dichiarazioni del presidente della Regione, Marco Bucci. Durante la Convention Satec 2025, organizzata da Confindustria Nautica all’Excelsior Palace di Portofino, Bucci ha sottolineato il valore delle associazioni industriali e la loro capacità di generare ricadute economiche significative sul territorio.
il ruolo strategico delle associazioni industriali
Bucci ha espresso apprezzamento per il nuovo presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, e ha ringraziato il predecessore Saverio Cecchi per il lavoro svolto. Le associazioni sono fondamentali non solo per promuovere il business nel settore nautico, ma anche per sostenere la blue economy nella regione. Il presidente ha evidenziato i progressi fatti sotto la guida di Cecchi, trasformando una situazione inizialmente difficile in un contesto prospero grazie a investimenti mirati.
investimenti e sviluppo del waterfront
Un punto chiave menzionato è stato l’investimento nel Waterfront di Levante, che ha portato alla creazione di un’arena dedicata al Salone Nautico. Questo progetto rappresenta una pietra miliare per lo sviluppo del settore e contribuisce a posizionare la Liguria come leader nell’industria nautica.
l’importanza della sinergia tra pubblico e privato
Secondo Bucci, le associazioni industriali devono perseguire profitti mentre servono i clienti; questo approccio porta a una ricaduta economica positiva sul territorio. La cooperazione tra amministrazione pubblica e settori privati è essenziale affinché gli obiettivi vengano raggiunti in modo efficiente.
- Piero Formenti – Nuovo presidente di Confindustria Nautica
- Saverio Cecchi – Presidente uscente
- Marco Bucci – Presidente della Regione Liguria