Lidl contribuisce al pil italiano con 7,6 miliardi nel 2023

lidl e il suo impatto sul pil italiano nel 2023
Nel 2023, Lidl ha registrato un contributo significativo al Prodotto Interno Lordo (Pil) dell’Italia, pari a 7,6 miliardi di euro, corrispondenti a circa lo 0,4% del Pil nazionale. L’azienda ha ottenuto ricavi per 7,2 miliardi di euro e ha creato un totale di 99.252 posti di lavoro, di cui 23.000 direttamente assunti dall’azienda, con un incremento di 5.500 unità rispetto all’anno precedente.
bilancio socio-economico di lidl in italia
I dati sono stati presentati nel “Bilancio di impatto socio-economico di Lidl in Italia”, redatto da Teha Group e condiviso con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Secondo Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia, l’impatto positivo dell’azienda è frutto di investimenti strategici e collaborazione tra le diverse parti interessate: “Aver raggiunto lo 0,4% del Pil nazionale è motivo d’orgoglio.”
aperture e investimenti negli ultimi dieci anni
Nell’arco degli ultimi dieci anni, Lidl ha mantenuto una costante espansione, aprendo una media di 1,9 nuovi punti vendita al mese, mentre il settore della Grande Distribuzione Organizzata (Gdo) ha visto la chiusura di oltre 2.000 negozi. Negli ultimi cinque anni, l’azienda ha investito oltre 2,1 miliardi di euro in Italia per l’apertura di nuovi punti vendita e centri logistici.
contributi alle aziende fornitrici italiane
Lidl collabora con numerose aziende italiane contribuendo alla loro crescita nei settori alimentare e packaging alimentare. Nel 2023 il totale delle forniture acquistate in Italia ammonta a 6,6 miliardi di euro, principalmente concentrato nella produzione agroalimentare.
- Frutta e verdura: rappresentano il 22,8% delle forniture totali.
- Export complessivo: circa 2,5 miliardi di euro, pari al 4,8% dell’intero export del settore food & beverage italiano.
- Aumento dell’export: la frutta e verdura costituiscono il 10,4% delle esportazioni nazionali.