Liceo aretino in tv a uno mattina in famiglia

Il programma “Uno Mattina in Famiglia” si prepara a presentare un nuovo segmento dedicato ai giovani, intitolato “Ragazzi fuori”, che avrà il suo debutto nella stagione televisiva 2024-2025. Ideato da Giovanni Taglialavoro, capo-autore della trasmissione Rai, questo format si propone di esplorare le esperienze quotidiane degli studenti. Nella puntata del 10 maggio, gli studenti del Liceo Piero della Francesca avranno l’opportunità di interagire con Stefano Pieri, inviato Rai, in due location emblematiche dell’Aretino: la Pieve di Romena e l’Eremo di Camaldoli, con un focus sul tema “Conosci te stesso”.
struttura del programma “ragazzi fuori”
“Ragazzi fuori” rappresenta una continuazione delle rubriche precedenti come “Generazione P”, rivolta agli studenti delle superiori durante la pandemia; “Generazione Tsunami”, per i ragazzi delle scuole medie; e “Maturandi”, focalizzata sugli studenti dell’ultimo anno. Questa nuova edizione sarà visibile su RaiUno a partire da settembre e si concentrerà sulle attività extra-scolastiche degli adolescenti, illustrando come trascorrono il loro tempo libero lontano dall’ambiente scolastico.
obiettivi e metodologia
I giovani partecipanti saranno intervistati da Stefano Pieri, noto come “Psicologo della strada”, mentre il regista Andrea Rispoli curerà le riprese. Il segmento andrà in onda ogni sabato alle ore 9:45 all’interno della trasmissione condotta da Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli.
Stefano Pieri sottolinea l’importanza di stimolare i ragazzi a esprimere le proprie emozioni e a riflettere sul futuro. Con oltre venti anni di esperienza nel settore educativo e psicologico, Pieri mira a entrare nel mondo interiore dei giovani attraverso momenti ludici, favorendo la scoperta delle loro passioni e interessi.
il valore educativo della rubrica
La rubrica “Ragazzi fuori” include anche un dibattito in studio che offre una piattaforma per discutere le sfide sociali che i giovani affrontano oggi. Questo approccio conferma l’impegno della Rai verso un servizio pubblico educativo significativo.
- Giovanni Taglialavoro – Capo-autore
- Stefano Pieri – Inviato Rai
- Beppe Convertini – Conduttore
- Monica Setta – Conduttrice
- Ingrid Muccitelli – Conduttrice
- Andrea Rispoli – Regista
- Luciano Tagliaferri – Direttore del Convitto nazionale «Vittorio Emanuele II»
A complemento dell’attività televisiva, Stefano Pieri ha già incontrato circa 400 studenti del Liceo Piero della Francesca attraverso la sua tournée denominata “Rinascimento d’amore”, promuovendo una riflessione sull’educazione sentimentale tra le nuove generazioni.