Libri sull’oncoematologia pediatrica a Pisa

Recentemente, due biblioteche destinate ai bambini e ai ragazzi sono state installate nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana (Aoup) al Santa Chiara. Queste biblioteche, una delle quali è stata donata dal Rotary Club di Pisa e l’altra da un benefattore anonimo, arricchiscono l’ambiente ospedaliero con volumi illustrati e libri pensati per i più giovani.

Dettagli sulla donazione

Il regalo è stato consegnato dal presidente attuale del Rotary, il dottor Vito Cela, ginecologo presso l’Aoup. Durante la cerimonia, sono stati espressi i saluti del precedente presidente Federico Procchi, che aveva proposto l’idea di fornire libri come forma di svago per i piccoli pazienti durante le lunghe giornate di ricovero. La cerimonia ha visto la partecipazione della direttrice generale dell’Aoup Silvia Briani e di due membri del gruppo “Io sto con Chiara”, Simona Gesi e Valeria Marrocco.

Importanza delle biblioteche in ospedale

L’installazione delle biblioteche rappresenta un significativo passo verso il miglioramento della qualità della vita dei piccoli degenti. La lettura non solo offre un momento di svago ma contribuisce anche a favorire la creatività e il benessere emotivo dei bambini in situazioni difficili.

Ospiti presenti alla cerimonia

  • Dottor Vito Cela – Presidente Rotary Club Pisa
  • Federico Procchi – Ex presidente Rotary Club Pisa
  • Silvia Briani – Direttrice generale Aoup
  • Simona Gesi – Membro gruppo “Io sto con Chiara”
  • Valeria Marrocco – Membro gruppo “Io sto con Chiara”

L’iniziativa dimostra l’impegno della comunità nel supportare i giovani pazienti attraverso attività culturali che possano alleviare le difficoltà legate al ricovero ospedaliero.