Leone xiv, l’omaggio del primo papa americano in spagnolo

Contenuti dell'articolo

In un evento di grande rilevanza per la Chiesa cattolica, Robert Francis Prevost ha pronunciato il suo primo discorso come Papa Leone XIV. La scelta delle lingue utilizzate durante l’intervento ha suscitato interesse e curiosità tra i fedeli e gli osservatori.

lingue parlate da papa leone xiv

Nel suo discorso, Papa Leone XIV ha principalmente optato per l’italiano, dimostrando una chiara intenzione di comunicare con la comunità locale. Ha però anche dedicato alcune frasi in spagnolo, un gesto significativo che onora la sua esperienza missionaria in Perù.

omaggio alla diocesi di chiclayo

“Se mi permettete voglio rivolgere un saluto a tutti e in modo particolare alla mia amata diocesi di Chiclayo in Perù”, ha affermato il nuovo pontefice in spagnolo. Questa dichiarazione sottolinea il legame profondo con il popolo peruviano, che lo ha sostenuto durante gli anni di servizio come vescovo nella regione.

scelta della lingua madre

Sorprendentemente, Robert Francis Prevost ha deciso di non utilizzare l’inglese, nonostante sia la sua lingua madre. Nato a Chicago nel 1955, è riconosciuto come il primo papa statunitense nella storia della Chiesa cattolica.

carriera ecclesiastica e cittadinanza peruviana

Dopo aver vissuto in Perù per oltre un decennio, nel 2015 Prevost ha acquisito la cittadinanza peruviana. Fino al 2023 ha ricoperto il ruolo di vescovo della diocesi di Chiclayo, evidenziando così il suo impegno verso la comunità locale e internazionale.

  • Robert Francis Prevost – Papa Leone XIV
  • Cittadini del Perù – Diocesi di Chiclayo
  • Papa Francesco – Predecessore
  • Comunità cattolica globale – Fedeli e sostenitori