Leone XIV e la cinquina vincente al lotto secondo la smorfia

La recente elezione del nuovo Pontefice ha riacceso l’interesse per la tradizione italiana della Smorfia, un metodo popolare per tentare la fortuna nei giochi come il Lotto e il SuperEnalotto. Questa pratica, che affonda le radici nella cultura napoletana, è particolarmente attuale in questo periodo di cambiamento ecclesiastico.

la cinquina del Papa

In particolare, la combinazione di numeri associata al nuovo Papa, Leone XIV, si compone di cifre simboliche. Il numero principale è il 32, che rappresenta “il Papa” nella Smorfia. A questo si aggiungono:

  • 14 – data di nascita (14 novembre 1955)
  • 11
  • 55
  • 69 – età attuale del Pontefice

La ruota utilizzata per queste giocate è quella di Roma, ma alcuni giocatori scelgono di estendere le loro puntate a tutte le ruote disponibili. I premi potenziali sono molto allettanti: un ambo può valere fino a 25 volte la somma scommessa, mentre una cinquina secca può garantire vincite fino a 6 milioni di volte l’importo puntato.

morte di Giovanni Paolo II: la cinquina da 3 milioni di euro

L’attesa e l’aspettativa dei giocatori rimandano alla storica vincita avvenuta il 27 aprile 2005, dopo la morte di Giovanni Paolo II. In quell’occasione, un giocatore proveniente da Surbo, in provincia di Lecce, centrò una cinquina da oltre 3 milioni di euro. I numeri estratti furono scelti con criteri simbolici e comprendevano:

  • 2 – giorno della morte (2 aprile)
  • 19
  • 26
  • 78
  • 85

Ciascuno di questi numeri aveva un significato specifico legato alla vita e al pontificato del Papa scomparso.