Lavoro nell’intelligence, scadenza candidature 10 giugno

Contenuti dell'articolo

È stato recentemente pubblicato un avviso di ricerca per il reclutamento nel settore dell’intelligence, con l’obiettivo di garantire la sicurezza nazionale e tutelare gli interessi strategici in vari ambiti. Il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica ha comunicato l’avvio di una nuova selezione per individuare candidati diplomati o laureati, dotati di specifiche competenze nei settori del cyber, Open Source Intelligence (Osint), Social Media Intelligence (Socmint), telecomunicazioni e questioni legate al terrorismo.

Scadenza per la presentazione delle candidature

Le domande possono essere presentate fino alle ore 24:00 di martedì 10 giugno 2025. È fondamentale che gli aspiranti candidati consultino il sito ufficiale per ulteriori dettagli sui requisiti richiesti e sulle modalità di candidatura.

Le figure richieste

Figure nel settore Cyber

Per il settore Cyber, si cercano diplomati presso Istituti tecnici con specializzazione in informatica e telecomunicazioni, nonché laureati in sicurezza informatica o discipline affini. Le competenze richieste includono:

  • Penetration testing su reti e sistemi operativi
  • Red teaming
  • Cyber threat intelligence
  • Reverse engineering
  • Malware analysis
  • Digital forensics

Figure nell’Open Source Intelligence e Social Media Intelligence

Nell’ambito dell’Osint e Socmint, sono ricercati diplomati o laureati nelle aree della comunicazione, sociologia, relazioni internazionali o informatica. Le capacità necessarie comprendono:

  • Ricerca avanzata sul web
  • Analisi open source e dei social media
  • Elaborazione dati tramite strumenti informatici
  • Sviluppo report approfonditi su tematiche di sicurezza nazionale

Figure nelle Telecomunicazioni

Per quanto riguarda le telecomunicazioni, la ricerca è indirizzata a diplomati presso Istituti tecnici specializzati in informatica ed elettronica o a laureati in ingegneria. Le conoscenze richieste includono:

  • Messe a punto dei canali di comunicazione
  • Aparatti di trasmissione e ricezione segnali
  • Sistemi complessi IT, RF e FPGA
  • Tecnologie IP e satellitari nella messaggistica
  • Minacce cibernetiche nel campo delle telecomunicazioni

Figure esperte in tematiche del terrorismo

Sono inoltre cercate figure con laurea in materie umanistiche o internazionali, capaci di analizzare fenomeni relativi al terrorismo interno ed internazionale. Le competenze desiderate includono:

  • Terrorismo jihadista e radicalismo religioso
  • Crittografia internazionale li >
  • Immigrazione e traffico umano li >
  • Criminalità organizzata li >
  • Analisi dei fenomeni terroristici li >
  • Conoscenze relative alla criminalità internazionale li >

    Tutte le informazioni sui requisiti richiesti sono disponibili sul sito www.sicurezzanazionale.gov.it. p >

      p >

      p >