Lavori rete idrica a Firenze: aggiornamenti e situazione attuale

riapertura dell’acqua a firenze
Attualmente sono in fase di completamento le operazioni per la riapertura dell’acqua nelle tubazioni coinvolte dai lavori nei cantieri di Piazza Beccaria e Piazza Donatello, situati a Firenze. Questo intervento prevede l’installazione di due pezzi speciali preassemblati, che saranno successivamente collegati alle nuove condotte dell’Autostrada dell’Acqua.
situazione del servizio all’utenza
Per quanto riguarda il servizio agli utenti, al momento non si segnalano problematiche significative. La pressione dell’acqua nelle zone di Firenze e Campi Bisenzio è prevista in diminuzione, ma senza compromettere il servizio generale, eccetto per alcune situazioni specifiche come gli appartamenti ai piani alti o quelli privi di autoclave nella zona rossa.
pressione dell’acqua a prato
Nella città di Prato, la fascia oraria con la maggiore pressione (dalle 7:00 alle 9:00) ha garantito un adeguato approvvigionamento idrico a tutti i cittadini. Si ricorda che dalle ore 9:00 fino alle 12:00 ci sarà una riduzione della pressione, con possibilità di disservizi.
situation negli altri comuni
Nell’ambito degli altri comuni coinvolti non si registrano problemi particolari. È importante sottolineare il senso civico dimostrato dai cittadini durante questa situazione; infatti, nelle ore mattutine odierne si sono riscontrate sensibili riduzioni nel livello dei consumi d’acqua in vari comuni:
- Prato: -20%
- Campi Bisenzio: -15%
- Sesto Fiorentino: -15%
- Calenzano: -15%
dichiarazioni ufficiali
“I lavori stanno procedendo secondo le tempistiche stabilite”, ha dichiarato Nicola Perini, Presidente di Publiacqua. “Desidero esprimere gratitudine ai cittadini dei comuni interessati per la significativa riduzione dei consumi d’acqua, che evidenzia una notevole attenzione nel prevenire criticità. Un ringraziamento va anche ai lavoratori e alle aziende impegnate nei cantieri. Ci auguriamo di riuscire a ripristinare la pressione della tubatura nel minor tempo possibile e con disagi inferiori rispetto a quelli programmati”.