Lavori in centro a certaldo: impatti sulle attività locali e prospettive di miglioramento

aggiornamenti sul restyling del centro di certaldo
Il progetto di restyling del centro di Certaldo è iniziato il 16 ottobre 2023, con una scadenza inizialmente prevista per il 15 ottobre 2024. A causa di vari imprevisti, tra cui indecisioni sulle finiture e una gestione inadeguata del cantiere, è stata concessa una proroga fino al 15 dicembre 2024. I lavori sono stati temporaneamente sospesi all’inizio di luglio 2024 per consentire lo svolgimento dell’evento Mercantia, riprendendo il 23 luglio dello stesso anno con l’obbligo di completamento entro il 25 dicembre 2024.
ulteriori proroghe e impatti sul commercio
In prossimità delle festività natalizie, i commercianti hanno richiesto e ottenuto un’altra sospensione dei lavori dal 15 dicembre 2024 al 13 gennaio 2025. Anche a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito la zona tra settembre e novembre, è stata accordata un’ulteriore proroga fino al 30 aprile 2025. La ditta esecutrice ha poi richiesto un’ultima estensione fino al 30 giugno dello stesso anno.
critiche alla gestione del cantiere
Cellini, leader della Lista Civica Più Certaldo, ha espresso forti preoccupazioni riguardo alle conseguenze economiche e sociali legate ai ritardi nei lavori. Secondo le sue dichiarazioni:
- I problemi sulla viabilità sono notevolmente aumentati.
- Le attività commerciali stanno affrontando difficoltà crescenti.
- Piazza e vie del centro risultano deserte nonostante gli eventi organizzati.
- I cittadini tendono a scegliere zone alternative più accessibili.
assenza di comunicazione efficace
Sono emerse anche critiche sulla mancanza di comunicazione da parte dell’Amministrazione Comunale riguardo alle modifiche nella viabilità, come l’installazione di un nuovo semaforo in Via Roma. Inoltre, si segnala la disattenzione verso gli stakeholder locali; sarebbe stato opportuno coinvolgere residenti e commercianti nel processo decisionale per minimizzare i disagi. Le condizioni nel cantiere appaiono precarie:
- Lavoratori senza adeguate protezioni per i pedoni.
- Pavimentazioni instabili ed accessi non sicuri.
- Mancanza di rispetto degli orari notturni per i rumori causati dai lavori.
speranze per futuri interventi
C’è attesa affinché i prossimi progetti siano gestiti con maggiore attenzione. In particolare, si fa riferimento ai cantieri previsti per Fiano e Casa Boccaccio che potrebbero causare ulteriori disagi durante la stagione turistica del 2025.